• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / ambiente / Le misteriose macchie nere sulle strade di Gorizia

Le misteriose macchie nere sulle strade di Gorizia

1 Agosto 2013 by Andrea Bellavite 2 commenti

Da qualche tempo le strade di Gorizia sono sotto attacco. Di cosa? Di strani bolli neri che infestano l’asfalto, il marmo e i passaggi di plastica riservati ai non vedenti. Forse c’erano già in passato, ma il rifacimento delle vie e la posa del marmo bianco – in particolare in Corso Verdi e in via Garibaldi – hanno reso il fenomeno molto più evidente. Non è un bello spettacolo, soprattutto nelle zone appena risistemate con investimenti milionari.
Di che si tratta? Ogni lettore può offrire una propria interpretazione: schizzi di catrame dispersi nel corso degli infiniti lavori degli ultimi anni? Escrementi di piccioni solidificati (gli escrementi, non i piccioni!)? Agglomerati di microorganismi moltiplicati dalle temperature tropicali? Alieni in perlustrazione in attesa della prossima invasione della Terra? O forse soltanto migliaia di chewingum sputate per terra da un numero impressionante di maleducati, in ogni zona della città?
Comunque, un altro segnale di degrado, tanto più forte quando si torna da una breve visita in Tirolo, in Carinzia o anche nella vicina Slovenia dove la sensibilità dei cittadini e la quantità delle infrastrutture (leggi “cestini” per la spazzatura, quasi sempre differenziati) offrono una sensazione di deliziosa pulizia.
ab

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:ambiente, politica locale, urbanistica

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anonimo dice

    2 Agosto 2013 alle 18:13

    Il nero che avanza … o che affiora!

    Rispondi
  2. Anonimo dice

    2 Agosto 2013 alle 19:37

    Gomme da masticare sputate per terra senza tanti complimenti: svelato il mistero

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.594 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe
  • Daniela Careddu su Siamo pronti
  • Simone Cuva su Quando la persona supera la personalità
  • Anonimo su Vogliamo il pane e le rose

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi