Un pensiero e un grande augurio a Boris Pahor: 100 anni assai ben portati, attraverso le più drammatiche svolte del “secolo breve” e nell’impegno di una straordinaria testimonianza umana e artistica. L’autore sloveno, i cui testi sono stati tradotti dalle più importanti case editrici mondiali, è un amico di Gorizia, spesso protagonista di presentazioni di libri, conferenze e dibattiti. I quotidiani della zona, in particolare Primorski Dnevnik e Primorske Novice, gli dedicano molto opportunamente un intero “speciale” che ripercorre le tappe della sua esistenza e della sua carriera letteraria. E’ bello sentirsi accanto ai “grandi vecchi” per trovare nelle loro parole conforto e invito all’impegno per un futuro migliore… Auguri, vse najboljše!
potremmo anche festeggiarlo invitandolo al Forum.
e magari chiedendo a lui di spiegarci perchè ha espresso la sua simpatia per l'ex premier sloveno Janez Jansa, e come mai per questa simpatia sia stato fatto oggetto di critica da parte di alcuni sia in Slovenia che a Trieste, infatti questo è un aspetto di questo uomo grande e meritevole, valido testimone della storia degli sloveni in Italia e non solo per oltre e tutto un secolo, che merita il suo approfondimento. Buona notte. Anonymus de Anonymis