Purtroppo è in scadenza, ma è un’iniziativa interessante, segnalata da Elena Fontanini. Chi desidera ha ancora un giorno per partecipare e far sentire la propria voce in questa proposta di democrazia diretta, riguardante le riforme costituzionali e la difesa della Carta. Questa forma di democrazia è poco diffusa: potrebbe essere uno degli strumenti per riavvicinare i cittadini alla politica? Per partecipare eper ricevere ulteriori delucidazioni si può entrare nel sito: www.partecipa.gov.it
questo governo che il cittadino italiano NON ha voluto, votando o M5S o PD ( e non pensando che diventasse un'Alfetta) o SEL, non ha l'autorità di cambiare la Costituzione. adg
Tutto vero. Ma, oltre alle parole, che si fa? Torniamo a votare?
Il governissimo l'hanno voluto quasi tutti i partiti votati dagli italiani. Gli elettori italiani sono gli artefici di questo disastro, come al solito. Abbiamo chi ci meritiamo e, soprattutto, chi abbiamo votato. La sinistra non esiste più e forse è meglio così. Basterebbe che nei partiti ci fossero persone oneste, sarebbe già qualcosa. Chissà poi perché il Porcellum sta bene a tutti, anche a M5s…
Comunque la notizia buona è una sola: è sparito quell'assurdo sfondo rosa che rendeva illeggibili i post di questo forum
che brutto lo sfondo bianco, rimettete quello rosa
Ripeto la domanda. Che si fa? Torniamo a votare?
Tornerei a votare volentieri se solo ci fosse un partito/movimento cui affidare la realizzazione del progetto di società in cui crediamo, con la certezza che detto partito/movimento sappia mettere in campo la necessaria forza e capacità, sia davvero coerente e incisivo nell'azione politica, sappia far pesare il proprio punto di vista, senza timore reverenziale nei confronti dell'attuale pensiero dominante, non cambi idea ogni volta che qualcuno, dall'altra parte del cortile, fa la voce grossa minacciando sfracelli: ecco, al momento non vedo nessuno con queste caratteristiche, a parte il solito M5S, ahinoi. Anna V.
Mi pare che il voto precedente non avesse certamente voluto le larghe intese, eppure sono state fatte ugualmente. Forse il problema non è voto o non voto, ma con quale sistema, con quali leggi, con che ruolo del presidente della repubblica. Insomma il voto degli italiani conta o no?