Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Grazie Anna, hai colto in pieno il senso ed il valore del nostro lavoro. Per noi non esiste la disabilità ma la valorizzazione delle capacità di ognuno….Sapessi quante disabilità trovo quotidianamente in tanti cosìdetti normali che tali non sono, da sorastrutture spicologiche ad atteggiamenti si superiorità che nulla hanno a che fare con l'essenza del vivere la normalità della quotidianità..Un disabile in scena è un attore a tuti gli effetti e si identifica nel ruolo che sta svolgento. Un disabile che fa teatro, e ieri sera ne abbiamo avuto un prova, restituisce (in cultura) alla società quanto la società gli da in servizi….eccoieri sera con il nostro spettacolo abbiamo donato a tutti una pagina di cultura, un sorriso e tanta emozione….Grazie per questa tua recensione che leggerò al gruppo…. Vito Dalò
Vito Dalò e gli Attori per caso sono un'eccellenza della cultura goriziana. L'intuizione è di quelle destinate a scuotere la storia: la disabilità non è una menomazione, ma la condizione che rende efficace la comunicazione. Il messaggio arriva sotto forma di capolavoro artistico e ci costringe a riflettere sul mistero della corporeità: fragile quanto si vuole, ma inesauribile e potente quanto mai si potrebbe immaginare. Grazie Vito Dalò, nuovo Basaglia goriziano. Non lasciamocelo sfuggire!
Ab