Nell’ambito delle schermaglie veteronazionalistiche dell’ultima settimana, fa piacere pubblicare la bella e saggia testimonianza di Eleonora Sartori:
Il Blog del Forum Gorizia
Nell’ambito delle schermaglie veteronazionalistiche dell’ultima settimana, fa piacere pubblicare la bella e saggia testimonianza di Eleonora Sartori:
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Brava Eleonora, hai proprio ragione! Di giovani come te la città ha bisogno e in posizioni apicali. Attenzione giovani donne trenta-quarantenni che i vecchioni vi guardano per le prossime elezioni. Basta con sindaci che hanni i muri nella testa e basta anche a uomini al comando. Una giovane donna sindaco della città! Questo sarebbe un bel cambiamento! adg
Il pensiero di Eleonora indica l'unica strada percorribile per il futuro della nostra città.
C'è una citazione di Charles Darwin a me molto cara:"Non e’ la specie più intelligente a sopravvivere e nemmeno quella più forte. E’ quella più predisposta ai cambiamenti." Forse chi ha paura di perdere la propria identità non ne ha mai avuta una! Ben vengano i bambini che parlano 1-2-3-4 …. lingue! Non importa quali esse siano! La diversità, la mescolanza, l'integrazione è vita tutto il resto è destinato ad essere spazzato via. MP
è così: seremo spazzati via!
Gorizia è oggi ostaggio di un vecchio sindaco che ha raccolto il frutto marcio di un degrado che esisteva già.
Gorizia ha perso il senso del proprio destino e viaggia senza un'idea sul suo futuro.
E' vero ma il vecchio sindaco qualcuno l'ha votato preferendolo al candidato giovane, inoltre idee sul futuro e sul passato si stanno elaborando e basta vedere il calendario delle nostre iniziative per capire quanta determinazione ci sia ancora tra i cittadini che non si rassegnano. Bisogna sostenere queste persone, partecipare direttamente e dare una mano. Non è tempo più delle lamentazioni. Se qualcosa cambierà sarà perchè la gente smette di lamentarsi e comincia a muoversi.
Sono del tutto d'accordo con la signora Sartori, e apprezzo il fatto che si sia espressa in modo palese e senza giri di parole. Concordo con la visione dei fatti che ella testimonia e non stento a credere che abbia dovuto sorbirsi commenti come quelli riportati. Purtroppo non credo che la platea del teatro da cui parlano questi signori sia (ancora) vuota. In una città dove nel 2013 c'è qualcuno che alza il telefono e chiama il giornale perché ha visto un segnale di deviazione scritto anche in sloveno non è possibile un autentico progresso civile, ma la presenza di persone come la signora Sartori è di conforto e fa sperare che prima o poi la sua mentalità diventi espressione della maggioranza.
Grazie Eleonora, condivido pienamente quello che scrivi!Michela