Andràs Csàszàr e Marco Tricarico (nella foto) hanno offerto mercoledì al Forum per Gorizia una straordinaria serata di cultura e di gusto. Insieme a Federico Pellegatti, Presidente dell’associazione Veganima, hanno presentato i principi etici e le motivazioni ideali che li hanno spinti ad abbracciare una cultura contraria alla violenza e allo sfruttamento degli animali. La loro proposta è stata seguita da un pubblico attento e numeroso, che ha interloquito con i relatori per comprendere meglio il senso di una scelta indubbiamente significativa e controcorrente. I due amici non si sono limitati a “spiegare”, hanno anche presentato tre gustose ricette “vegane” e preparato un gustoso e abbondante rinfresco. Tutti i presenti sono tornati a casa con molti spunti su cui riflettere: un altro passo del Forum lungo la strada di una più profonda conoscenza della grande ricchezza culturale ed umana che caratterizza la vita della città.
Bella serata davvero, un'occasione per riflettere ancora una volta su quale futuro desideriamo per noi e per le generazioni che verranno: grazie a coloro che mercoledì ci hanno aiutato a comprendere che persino il modo in cui ci alimentiamo incide sul destino del pianeta e della vita di altri esseri umani, sollecitando in ciascuno di noi l'assunzione di un atteggiamento maggiormente consapevole e responsabile. Uno spunto da riprendere, perché rientra nel più ampio dibattito sulla necessità di ripensare il rapporto con la natura e con tutti gli esseri viventi che popolano il nostro pianeta secondo criteri di rispetto, solidarietà, equità, una decrescita per niente facile e, molto probabilmente, poco felice, ma assolutamente obbligata, per evitare conseguenze ancora più disastrose: forse siamo ancora in tempo. Anna V.
E poi non ci sono nei cibi le orride uova, che mi hanno impedito per anni di mangiare tante cose. Un plauso a chi mi ha dato per la prima volta l'opportunità di mangiare la maionese!