E così finalmente Berlusconi non siede più in Parlamento. Atto dovuto nei confronti di un uomo politico che ha distrutto quel po’ di coscienza civile che esisteva nel paese, ed è stato il primo firmatario di idee che vedevano l’evasione fiscale, l’apparire, la ricchezza, la prostituzione, il servilismo e la menzogna, l’interesse privato come qualità o vezzi di uno statista. Un politico che afferma che Magistratura Democratica era collusa con le Brigate Rosse, si paragona ad Aldo Moro in un manifesto delirante, allarma il popolo parlando di colpo di stato, dice che è scudiero della libertà contro i comunisti che hanno fatto (udite, udite) 60 milioni di morti in Unione Sovietica (prima di Putin, lui è buono). Un imbonitore, digiuno di storia che cita Romolo e Remolo, uno sparaballe cosmico che ha però influenzato la vita di milioni di italiani. Non so se uscirà dalla scena definitivamente, ma so che quello che ha seminato ha dato i suoi frutti. Anche a sinistra si cerca il leader che rida e sorrida e dica poco o comunque non le cose essenziali. Finchè, a parer mio, la gente non cercherà di capire come sia stato possibile che quest’uomo abbia fatto sognare l’Italia per 19 anni, prendendo spunto da quell’altro che aveva iniziato nel ’22 con lo stesso stile anti istituzionale e populista, con la madre che aveva lo stesso nome (Rosa) e con lo stesso irrefrenabile impulso sessuale virile, non solo non capiremo i due ventenni storici più importanti della storia italiana, ma neppure il disordine e la violenza dei rapporti uomo donna.. adg
cerchiamo di parlarne il meno che è possibile, perchè pure lui ha diritto all'oblio, in modo che non più ritorni, ed a tale scopo ci si impegni bene per adeguate rappresentanze europeee, che determinino un'Europa con un vero esecutivo eletto che sin quì ci è stata impedita dagli Illuminati con i loro complessi apparati militari-finanziari-cospirativi.
Mandi fruts.Anonymus de Anonymis
Convengo con l'analisi storica fatta da adg, sia sulla similitudine tra i due ventenni, sia sul nauseabondo lascito di tale ex-senatore. Purtroppo la sua è un'eredità pesante che ha inciso ed inciderà ancora sulle coscienze, e sulle memorie delle varie generazioni che hanno scelto di seguirlo anche nel disordine e nella violenza non solo dei rapporti uomo donna, ma più in generale nella società, sia in politica che in economia.Occorrera molto tempo, molto impegno con la cultura, con la politica, con la legalità, per bonificare ancora una volta l'Italia, e per ridarle un volto di dignità, che la renda credibile ai cittadini con istituzioni rinnovate, ed all'Europa ed al Mondo come ci si aspetta da troppo tempo.
Buona sera. Anonymus de Anonymis
pubblicare tali interventi, una accozzaglia di luoghi comuni intrisi di odio ideologico che non hanno alcun significato, da l'esatta misura dello spessore di questo forum. La cosa che si domanda la gente comune, invece, è come sia possibile che nel 2013 ci siano ancora degli ignoranti che credono nel comunismo, una malattia mentale che ha mietuto decine di milioni di morti.
cultura (intesa come uso della parola anche scritta, della ragione, dell'intelligenza, politica concepita come democrazia e tolleranza, ma anche ironia e confronto dialettico) legalità, come quella che la Costituzione Repubblicana nata dalla libertà conquistata con la Resistenza dei nostri padri, oggi ci consente di dire le nostre ragioni di cittadini, ed a te anche la libertà di non condividere e talvolta di inviarci invettive e anatemi che non ci meritiamo e che non ci appartengono, nè ci sfiorano. Ciao e buona sera.
Ma il nostro beneamato anonimo del 29 novembre, intriso di passione anticomunista che ha fatto milioni di morti, per la verità, per l'esattezza scientifica 60 milioni come ci dice mister silvio, perchè continua a farsi il sangue amaro guardando questo blog intriso di odio e di ignoranza? Cambi canale e vada con persone colte come lui a parlare di quanto bene ha fatto Mussolini all'Italia, con le case popolari e le bonifiche delle paludi.