Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Qualcuno mi sa spiegare come mai quest'anno il Montifilm non si svolge al Kinemax come gli scorsi anni?
Il Montifilm non potrebbe essere una di quelle rassegne che danno una connotazione diversa alla sala cinematografica di piazza Vittoria? (diversa rispetto al Multisala di Villesse, intendo)
MontiFilm già dalla scorsa edizione si svolge al Kulturni dom per una semplice ragione logistica. Negli anni siamo stati abituati a vagare tra molte sedi. Abbiamo testato tutte, o quasi, le sale disponibili in città: il vecchio cinema Vittoria al suo ultimo anno di apertura in quella veste, la sala conferenze del quartiere fieristico, l'aula magna del liceo classico, l'Auditorium di via Roma, il Kinemax. Spostarci, muoverci, camminare, sperimentare è nella nostra natura di alpinisti, non ci lamentiamo. Kinemax, ai dirigenti del quale va il nostro ringraziamento, è stato fin troppo disponibile negli anni in cui ci ha ospitato.
Il discorso della connotazione diversa della programmazione rispetto al Multisala prossimo venturo è un altro paio di maniche che non è di competenza di chi organizza MontiFilm. E' però, a mio avviso, un ottimo argomento sul quale si dovrebbe discutere se si vuole che l'unica e benemerita sala cinematografica della città rimanga aperta.
Marko Mosetti organizzatore della rassegna MontiFilm-Cinema & montagna per conto della sezione CAI Gorizia.