Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Concordo con questa iniziativa, perchè allarga ed estende la memoria di tutti sui fatti accaduti durante la svendita del Friuli Venezia Giulia e del Litorale, fatta dal fascismo repubblichino alla Germania nazista dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943.
Io che sono nato nell'anno di mezzo del secolo scorso, ho viva memoria di quando e quanto venivano accusati i quotidiani di sinistra, che giustamente già allora negli anni cinquanta sessanta, settanta e sino ad oggi, ebbero il coraggio di affermare la verità sull'Olocausto che pure in Italia e da mani italiane venne perpetrato. Ce ne vorrebbero di Forum per Gorizia, almeno uno per ogni città delle 3 Venezie. Buon pomeriggio a voi e avanti sempre come state facendo. Anonymus de Anonymis
Grazie, andiamo avanti, ma ogni tanto mi chiedo: la meta quale sarebbe?
Era già stata delineata da Aldo Moro ed Enrico Berlinguer, e Prodi con l'Ulivo se ne era fatto carico. Ma la madre dell'Uomo qualunque, purtroppo è sempre gravida, e preferisce anzichè farsi rottamare, proporre ad ogni stagione ad esempio oggi, un nuovo rottamattore che poi guarda caso é in sintonia profonda col pregiudicato vecchio quasi ottantenne (sic!!!). Grazie a Domineddio le idee di libertà ed eguaglianza non muoiono mai e crescono ora di nuovo tra le nuove generazioni della crisi, assetate come sono: di verità, legalità e giustizia. Anonymus de Anonymis.