Venerdì 21 marzo, alle ore 17, in via Garibaldi davanti al Teatro Verdi, si celebrerà per la prima volta anche a Gorizia la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. E’ un’iniziativa promossa dal locale neo-costituito presidio dell’Associazione Libera, già presentata nell’affollato e intenso incontro, tenutosi martedì 11 marzo al Kulturni Dom. L’obiettivo è la sensibilizzazione della cittadinanza intorno alle tematiche legate alla legalità, dagli atteggiamenti personali e familiari alle inquietanti infiltrazioni che stanno verificandosi anche nella nostra Regione, ingiustamente considerata finora una sorta di “isola felice”. L’incontro consisterà in un rito semplice e sobrio: il ricordo di tutte le vittime innocenti della mafia, il cui nome sarà scandito, uno alla volta, da personaggi goriziani che hanno dato la disponibilità. La stessa “cerimonia” si ripeterà in tutte le piazze principali d’Italia, con la partecipazione di figure importanti, a Roma è stata assicurata la presenza del vescovo Francesco. L’augurio è che Libera – promossa in provincia di Gorizia da un gruppo di giovani alquanto motivati e competenti – diventi un punto di riferimento importante per un territorio dove purtroppo si vanno moltiplicando i segnali di presenza della criminalità organizzata, ma anche gli indici di perseguimento degli interessi privati e personali nella vita delle città e dello Stato. Partecipare all’incontro di venerdì significa iniziare con un gesto di giustizia una nuova primavera.
ab
Rispondi