Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Siamo alle solite. Il servizio pubblico è pagato due volte, con le tasse e con i "contributi volontari". Visto che Renzi va nelle scuole, magari gli si potrebbe far presente la questione.
Io alla richiesta dei contributi volontari da parte della Scuola Elementare Giovanni Ferretti di via Zara ho risposto picche. Ho pagato solo i 5 euro per l'assicurazione. Vadano a chiedere i soldi a quei genitori che mandano i figli alle scuole paritarie. Come fare? Presto detto, abolendo la possibilità di detrarre fiscalmente la spesa. Così con i soldi recuperati si potrebbe mettere a norma anche le scuole. Andate a farvi un giro all'esterno della Ferretti e vedreti che serramenti ci sono. Se per caso un bambino va a sbatterci contro si taglia con quei vetri delle finestre tenuti dentro il telaio per combinazione da quel poco di stucco che ci è rimasto sugli stessi. Una vergogna. Ma che aspettano, prima che qualcuno si faccia male per davvero? Chi ne ha dato l'agibilità? Con che criterio? Chi ne è responsabile? Domande che spero non cadano nel vuoto.
Paolo Nanut, Standrez-Sant'Andrea
Cingolani secondo me, dovrebbe farlo sapere (repetita mater studiorum, atque repetita iuvant!") con voce stentorea a Romoli, a Gherghetta della provincia, deinde alla Debora Serracchiani, e documentare poi in questo Forum che glielo ha fatto sapere a tutti e tre, e la Serracchiani a sua volta fare altrettanto con Renzie, visto che va assumendo sempre più ruoli di rappresentanza nel Pd Nazionale. Poi una bella denuncia con la carta bollata alla Corte dei Conti Regionale e nazionale, perchè facciano utili indagini in proposito e giudichino e se in tutto quello trovassero pure elementi illegali, che sentenzino conseguentemente secondo legge contro queste ladrate verso gli ultimi, recuperando il maltolto e restituendolo alle famiglie . Infine sarebbe opportuno capire quanti di questi esimii dirigenti scolastici, siedano magari nel contempo in qualche società partecipata, del Comune, della provincia , della Regione, come esperti di tecnologie le più varie e quanto spendono per le loro prebende Romoli, Gherghetta e Serracchiani.-
Buona serata.
I genitori che portano i figli in quella scuola devono fare un esposto in Procura.
Massimiliano Kovacic
La rappresentante di classe della IV elementare mi ha risposto che non si può far nulla e molti genitori hanno paura di dover mandare i figli chissà dove a scuola perciò a loro va bene così. A me no e penso a pochissimi altri.
Paolo Nanut