• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / cultura / Al Forum Chiara Moimas e il suo Curriculum Vitae

Al Forum Chiara Moimas e il suo Curriculum Vitae

3 Aprile 2014 by Andrea Bellavite 1 commento

Gianfranco Ziccarelli, Chiara Moimas, Alessio Sokol

Curriculum vitae: titolo inusuale per una raccolta di poesie! Chiara Moimas, insegnante nelle scuole primarie, è stata ospite ieri sera del Forum, in occasione della presentazione del suo libro. Grazie all’ottima lettura di Gianfranco Ziccarelli e all’accompagnamento musicale del bravo Leonardo Milocco, tutti i presenti hanno potuto apprezzare la musica della parola e la parola della musica. La poetica della Moimas è intrisa di riferimenti simbolici, appartenenti alla tradizione classica e moderna. Ma è soprattutto – come del resto rivelato dalla stessa autrice – un’accorata meditazione su un mondo giovanile che si apre alle responsabilità sociali, ma vede costringere i sogni nel freddo schema di un “curriculum vitae”. Veramente interessante l’introduzione di Alessio Sokol, che tra l’altro ha richiamato come la perdita d’interesse per la poesia vada di pari passo con l’impoverimento della cultura. Ha proposto un’azione di riscoperta dei “classici”, per collegare la post-modernità al tempo in cui proprio la poesia ha evidenziato i grandi interrogativi che accompagnano l’umana avventura.

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:cultura

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anonimo dice

    3 Aprile 2014 alle 14:00

    Chiara Moimas non è solo insegnante, ma anche combattiva e appassionata sindacalista. La sua raccolta di poesie mi sembra un gesto generoso nei confronti delle nuove generazioni che si vedono precludere la possibilità di un futuro dignitoso. Ciò porta a riflettere su un grave squilibrio nel nostro sistema: il sindacato difende chi lavora già, ma chi difende le nuove gererazioni nel loro diritto al lavoro?
    dc

    Rispondi

RispondiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.664 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Antonio Madama. su Rimembranze
  • Romana su La Capitale Europea della Cultura può puzzare?
  • Nevio Costanzo su Fino all’ultimo respiro
  • Francesco su Filologia della gattabuia
  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • La scatola del tè: invito ad assaggiare un ottimo libro giallo. Con il suo autore, Giuliano Pellizzari, domattina, a Gorizia, nei Musei provinciali di Borgo Castello. 24 Giugno 2023 Piazza Traunik blog
  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi