Molto, ma molto interessante e accattivante l’anteprima del documentario “Richard Wagner. Diario veneziano della sinfonia ritrovata” che l’autore, Gianni Di Capua, ha offerto giovedì sera al pubblico intervenuto presso la sede del Forum per Gorizia, rispondendo alle competenti sollecitazioni di Serena Zanolla. Chi poi ha anche avuto la possibilità di assistere alla proiezione presso il Kinemax di Gorizia ha sicuramente apprezzato l’originale e sottile linguaggio cinematografico utilizzato dall’autore nel documentario che ha permesso al pubblico di immergersi totalmente nella vicenda narrata e, nello stesso tempo, di avere accesso ad una enorme quantità di informazioni.
Particolarmente avvincente è stato il racconto del regista, che ha spiegato in che modo è possibile concentrare l’attenzione, attraverso espedienti di tecnica cinematografica in grado di suscitare negli spettatori – consapevoli o per lo più inconsapevoli – sentimenti, emozioni e convinzioni.
A chi ha perso la possibilità di assistere alla proiezione del documentario o volesse ripetere l’esperienza ricordiamo che il 6 maggio sarà proiettato al Kinemax di Monfalcone e, il 7 maggio, al Kulturni dom di Nova Gorica.
molto interessante! Parlare e sentire queste cose di depura dalle scorie della politica. Sarebbe bello organizzare un corso su alcuni compositori. Grazie Serena
…raccolgo con gioia e soddisfazione il suggerimento…Grazie di cuore a tutti coloro che sono intervenuti e il Forum per Gorizia che generosamente offre un fantastico luogo in cui si possono condividere le proprie idee e i propri interessi.