Il Comitato Isonzo si fa promotore di un’interessante iniziativa, che si svolgerà presso la sede del Forum. Ecco il comunicato stampa:
“L’Isonzo a Gorizia: questo sconosciuto”: questo il titolo dell’ incontro/dibattito organizzato dal Comitato Isonzo, martedì 8 aprile, alle ore 18, nella sede del Forum Cultura, in via Ascoli 10.
L’argomento sarà affrontato dal dottor Pierpaolo Merluzzi, naturalista botanico, che guiderà il pubblico in un percorso di comprensione del valore naturalistico ed ecologico del tratto del fiume a monte della città. E delle potenzialità che esso manifesta, in termini di fruibilità da parte dei cittadini e di oculate forme di eco – turismo – non appena se ne prenda consapevolezza.
L’acqua, elemento indispensabile alla vita, principale risorsa del pianeta e delle comunità umane, non esaurisce da sola il concetto di “patrimonio Isonzo” : ne fanno parte anche l’ambiente circostante, nel quale si manifesta un particolare livello di naturalità, la fauna che dentro e lungo quell’acqua vive, il ruolo che acque sane e vitali rivestono per l’habitat complessivo, il paesaggio, la storia che gli esseri umani hanno tracciato sulle sue sponde.
Elementi ed equilibri delicati e difficili, che richiedono tutela e modalità di gestione completamente diverse da quelle adottate finora; e che, nonostante tutto, permangono lungo i cinque chilometri che verrebbero devastati dalla costruzione di un’ipotetica traversa o bacino di rifasamento.
L’incontro sarà anche occasione per illustrare al pubblico i progetti del Comitato Isonzo e le collaborazioni avviate.
Rispondi