Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Lei inizi a pensare alle decine di migliaia di Italiani infoibati dai suoi connazionali. Poi sentire le prediche da uno che commemora i terroristi dell'Orjuna fa francamente rabbrividire.
Italiani brava gente… e soprattutto di memoria corta… anzi di memoria parziale…
I fascisti non vogliono che si ricordino i loro campi di concentramento e le spedizione che facevano nei campi di sterminio dei loro alleati nazisti
L'isola di Arbe non Le dice nulla?
Paolo Nanut Standrez pri Gorici
Ammetto l'ignoranza dovuta alla mia giovane età ma io non lo sapevo e mai avrei immaginato che ci fossero dei campi di concentramento in FVG.
Ma non vanno ricordati solo i campi di concentramento italiani, va richiamata anche la memoria storica, quella non ancora sui libri di storia e nemmeno sulle pagine della cronaca locale, che animava i racconti in famiglia dei nostri vecchi, quando ricordavano di come a Gorizia si vedevano i paesi sloveni mentre bruciavano a causa delle scorribande delle squadracce fasciste durante tutto il ventennio. Come mai nelle lettere dei nostri quotidiani si ricordano solo i famigerati quaranta giorni?