Il Collegio del Mondo Unito di Duino ospiterà un’interessante tavola rotonda sul tema “La via della pace: da Sarajevo al Carso”. Durante l’incontro, sarà trattato il tema dei corpi civili di pace, gruppi di persone specializzate ad intervenire in zone di guerra proponendo un percorso nonviolento di risoluzione dei conflitti. Ci sarà la possibilità di affrontare la questione attraverso diversi punti di vista: parleranno infatti Maria Carla Biavati, Presidente dell’Ipri – Rete CCP di Bologna, Alessandro Capuzzo, rappresentante della Tavola della Pace del FVG di Trieste, il prof. Simone Sgarbossa, coordinatore progetti di servizio alla comunità e insegnante del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico Onlus, Maurizio Cucci, membro dell’Ipri di Bologna e Aurelio Juri, ex sindaco di Capodistria, ex parlamentare sloveno e vincitore del premio per la pace “Premio Dolci 2008”. Moderatore dell’incontro sarà Andrea Bellavite, presidente dell’Associazione Forum Cultura per Gorizia, mentre il saluto introduttivo sarà affidato al presidente del Kulturni dom di Gorizia, Igor Komel. L’iniziativa, promossa nell’ambito del centenario della prima guerra mondiale, intende sottolineare il ruolo del Carso che da luogo della “grande guerra” si può trasformare in luogo della “grande pace”; saranno inoltre presentate ai cittadini del territorio le iniziative in preparazione all’evento di pace, previsto a Sarajevo dal 6 al 9 giugno 2014.
Martedì alle 18, a Duino: per la pace
Il Collegio del Mondo Unito di Duino ospiterà un’interessante tavola rotonda sul tema “La via della pace: da Sarajevo al Carso”. Durante l’incontro, sarà trattato il tema dei corpi civili di pace, gruppi di persone specializzate ad intervenire in zone di guerra proponendo un percorso nonviolento di risoluzione dei conflitti. Ci sarà la possibilità di affrontare la questione attraverso diversi punti di vista: parleranno infatti Maria Carla Biavati, Presidente dell’Ipri – Rete CCP di Bologna, Alessandro Capuzzo, rappresentante della Tavola della Pace del FVG di Trieste, il prof. Simone Sgarbossa, coordinatore progetti di servizio alla comunità e insegnante del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico Onlus, Maurizio Cucci, membro dell’Ipri di Bologna e Aurelio Juri, ex sindaco di Capodistria, ex parlamentare sloveno e vincitore del premio per la pace “Premio Dolci 2008”. Moderatore dell’incontro sarà Andrea Bellavite, presidente dell’Associazione Forum Cultura per Gorizia, mentre il saluto introduttivo sarà affidato al presidente del Kulturni dom di Gorizia, Igor Komel. L’iniziativa, promossa nell’ambito del centenario della prima guerra mondiale, intende sottolineare il ruolo del Carso che da luogo della “grande guerra” si può trasformare in luogo della “grande pace”; saranno inoltre presentate ai cittadini del territorio le iniziative in preparazione all’evento di pace, previsto a Sarajevo dal 6 al 9 giugno 2014.
Rispondi