L’antica facciata della chiesa di Sant’Ignazio sembra osservare preoccupata ciò che le accade davanti: la strada colabrodo ufficialmente vietata a pedoni e biciclette per evitare cadute e soprattutto contenziosi pericolosi per le casse del Comune; la piazza assolata quasi sempre vuota; la collina del Castello, attraversata dalla bianca ferita degli ascensori…
Per sollevare il morale, infine, un piccolo e facile quiz. L’edificio riporta la data di consacrazione: dove è collocata la lapide e quale anno indica? Chi risponde esattamente riceve in premio la partecipazione gratuita a una delle conferenze sulla cultura goriziana proposte dal Forum (è ovviamente gratuita anche per chi non risponde, ma sai la soddisfazione…)
1767, sostiene wilipedia.
Fra la porta centrale e la statua di Sant'Ignazio di Loyola c'è una scritta su due righe: la somma delle lettere maiuscole e dorate, intese come numeri romani, è la data di nascita del manufatto.
Bravi! Avete vinto la partecipazione a uno o più eventi culturali organizzati dal Forum per Gorizia 🙂