Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
spero solo che alle prossime elezioni comunali le tre questioni – scandalo di Gorizia: ascensori, canile, istituto di musica, oltre alla mancanza di qualsiasi idea per lo sviluppo della città, non vengano annacquate con il solito refrain che Gorizia è una città di destra, scegliendo un candidato che è la brutta copia di unoetrino, che non ci sia il solito atteggiamento del volemose bene, per cui si passeggia sottobraccio al sindaco, ci si sforza di piacergli, si anela a essere accettati dalla classe "dirigente" goriziana. Di opposizioni al profumo di lillà ne abbiamo viste troppe e non mi riferisco a Giuseppe Cingolani, che, non a caso, scatena sempre le ire del nostro dominus cittadino. adg
Il post di Cingolani, per altro apparso qualche giorno addietro sul quotidiano "Il Piccolo" senza alcun commento nè della redazione nè tantomeno dei politici anche di opposizione, come pure il commento di adg, mi suggerisono una domanda: ma come è che che nessuno, nemmeno tra i fustigatori seguaci del capocomico genovese che oggi si nutre di Maalox, si interroga sull'identità di quel privato? Perchè il sindaco Romoli sembra aver perso la parola? Da quanto scrive Cingolani – sempre che non abbia preso una gran cantonata – sarebbe un coltivatore diretto che per tale qualifica professionale ha percepito quanto di spettanza e cioè "ulteriori 2.148,65 euro". Non è che forse l'imbarazzato silenzio circa l'dentità del coltivatore diretto sia relativa al fatto che si tratti di un personaggio pubblico che siede sui banchi del consiglio comunale? Che poi sia di maggioranza o di opposizione non muta di una virgola la questione.
Ecco, mi pare che i cittadini dovrebbero saperlo, se non altro per capire come vanno le cose a Gorizia nel 2014 .
dario ledri
Pare che il privato in questione sia il figlio di un esponente politico che fu consigliere comunale fino al 2012.
http://bora.la/2010/03/18/nuovo-canile-a-gorizia-firmata-lacquisizione-del-terreno-tra-lucinico-e-farra/
Quel consigliere comunale, padre del privato che fece l'affare con il Comune, il 24 marzo 2009 fu anche l'UNICO esponente dell'allora opposizione a votare a favore del piano delle alienazioni e acquisizioni immobiliari che prevedeva la permuta tra suo figlio e il Comune, in totale conflitto d'interessi e contro la legge (vedi anche lo Statuto comunale) che prescrive ai consiglieri di astenersi dal voto su interessi di parenti fino al quarto grado.
queste storie le sanno tutti. Invece il quesito interessante è il seguente: come mai tra i fustigatori degli scandali goriziani possiamo annoverare il solo Cingolani? Eppure non siede solo lui nei banchi dell'opposizione. E come mai, pur essendo il Cingolani un esponente del pd, nessuno del partito fa un comunicato stampa a suo favore? E il M5 stelle che dovrebbe denunciare la corruzione della casta, dove è?