Sono passati 22 anni. Il 23 maggio 1992, a Capaci, venivano uccisi Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i componenti della sua scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.
In questo giorno di memoria, si celebra in tutta Italia la “Giornata della Legalità”, con diverse iniziative. Per quanto riguarda la provincia di Gorizia, la proposta più significativa è quella organizzata a Cormons da Cormonslibri, con l’appoggio del Comune e dell’Associazione contro le mafie Libera. Alle ore 18, nella Sala Civica di Cormons, si terrà un incontro dal titolo La Mafia al Nord, quando dirlo è troppo scomodo, al quale parteciperanno come relatori il sindaco Luciano Patat, Don Pierluigi Di Piazza del Centro Balducci di Zugliano, Marina Osenda referente FVG di Libera, Andrea Bellavite del Forum per Gorizia, Roberto Declich segretario regionale SIULP e Antonio Svezia del presidio “Cosina” di Trieste. E’ previsto anche un omaggio a Peppino Impastato, con la tromba di Mirko Cisilino e Sandro Carta, con letture di Renzo Furlano. Tema e relatori suggeriscono una convinta partecipazione.
Rispondi