Manca una settimana alle elezioni europee e paradossalmente si parla di molto – promesse di incentivi, interessi di parte e di partito, problematiche giudiziarie dell’uno o dell’altro, perfino dei cagnolini dei candidati – e non si parla d’Europa. E assoluti protagonisti dell’universo mediatico sono tre personaggi che non sono neppure tra coloro che dovranno essere scelti per rappresentare gli italiani nel Parlamento Europeo: Renzi, alla ricerca del consenso elettorale in assenza del quale la sua azione risulta fortemente indebolita; Grillo, che cavalca un facile antieuropeismo privo di proposte progettuali per il continente del futuro; e ancora una volta, incredibilmente, l’arcoretano: a briglie totalmente sciolte, sta rientrando nel ruolo del grande imbonitore e si rischia di vedere le sue “truppe”, affacciarsi alla soglia del 20%. Dopo la condanna in Cassazione, la scissione interna del Ncd, i guai giudiziari legato alle accuse di prostituzione e sfruttamento di minorenni…
Per un maggior approfondimento, si può confrontare: http://www.adistaonline.it/index.php?op=articolo&id=53902
A volte occorre ricominciare da capo con la sinistra, nonostante che la lista Tsipras sia discriminata nel manifestare la sua proposta da tutti media accodati ai tre leader di questo Parlamento privo di legittimità, occorre non avere timori a dire pane al pane e vino al vino ed aprire un ciclo nuovo del tutto simile a quello cresciuto a fine anni sessanta e compiutosi nel 1975, e purtroppo stoppato dal terrore degli attentati e dall'uccisione di Aldo Moro. Tsipras per difendere la gente che vive male nella precarietà, per difendere il paese dalle rapine delle banche internazionali FMI e collegate, che si riempiono la bocca di libertà e democrazia e poi impongono il giogo del debito senza fine.
Non ho mai aderito al Pd, ho sostenuto a suo tempo l'Ulivo, ho votato con fatica per il Pd di Bersani, il 25 Maggio voterò decisamente per Tsipras, perchè è bene che ritornino in campo i rossi e la sinistra portando un'alternativa vera.-
Anonymus de Anonymis.-
A volte occorre ricominciare da capo con la sinistra, nonostante che la lista Tsipras sia discriminata nel manifestare la sua proposta da tutti media accodati ai tre leader di questo Parlamento privo di legittimità, occorre non avere timori a dire pane al pane e vino al vino ed aprire un ciclo nuovo del tutto simile a quello cresciuto a fine anni sessanta e compiutosi nel 1975, e purtroppo stoppato dal terrore degli attentati e dall'uccisione di Aldo Moro. Tsipras per difendere la gente che vive male nella precarietà, per difendere il paese dalle rapine delle banche internazionali FMI e collegate, che si riempiono la bocca di libertà e democrazia e poi impongono il giogo del debito senza fine.
Non ho mai aderito al Pd, ho sostenuto a suo tempo l'Ulivo, ho votato con fatica per il Pd di Bersani, il 25 Maggio voterò decisamente per Tsipras, perchè è bene che ritornino in campo i rossi e la sinistra portando un'alternativa vera.-
Anonymus de Anonymis.-
Scusatemi per la pubblicazione ripetuta due volte, ma in un primo momento non appariva, o forse guarda un po' a volte
"repetita juvant" sempre vostro Anonymus de Anonymis.
Se avevo dei dubbi, li ho persi tutti. Dopo essere stata bombardata da giorni dai tre cojones (Renzi, Grillo e Berlusconi) che hanno invaso la tv, il mio voto a Tsipras è ancora più convinto.
Tsipras è la sinistra al caviale tipo la Boldrini, che gira con 27 uomini di scorta e 3 auto blu. Vergogna.
l'anonimo delle 17.07 del 20 maggio 2014, guarda troppo la tvgastronomia per pensare che la sinistra faccia male a mangiarsi il caviar, tra l'altro è un prodotto della Russia, e fa molto bene a tutti.