Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Renzi ha annunciato che il voto sbagliato della Camera sulla responsabilità civile dei magistrati potrà essere rimediato dal Senato, Senato che vuole abolire….
Renzi! Ha avuto un buon padre e tradisce la sua indole. Speriamo che, come uno spiacevole intermezzo, passi velocemente (anche se non lo credo, purtroppo).
adesso, con la motivazione del consenso popolare, farà passare quello che vuiole…ma questo non lo faceva anche Silvio?
Gli italiani come sempre vengono abbindolati dai venditori di fumo e imbonitori…siamo passati dal PSI a FI al PD di Renzi, l'italiano vuol essere trendy, io no resto fedele alla falce e martello ovunque collocato.
Paolo Nanut
Questa convinzione renziana che chi ottiene il 40% alle europee ha il mandato di fare quel che vuole è il chiaro riflesso dell'idea berlusconiana del comando.
Complimenti piddini state assorbendo tutto!
A questo punto trovatevi anche una figlia di mubarak…
molti hanno detto che il sindaco Orsoni non era del pd e quindi non lo conoscevano. Orsoni ha smentito, ricordando sia le mille telefonate che gli hanno fatto perchè accettasse la candidatura, sia il fatto che lui Renzi lo conosce benissimo. D'altra parte le palle sono una caratteristica di Matteo: dal stai sereno a Letta, al fatto che sarebbe passato per le elezioni per andare a Palazzo Chigi, al fatto che chiama riforme le fregature, come la riforma elettorale, dal fatto che dice che non affida l'Italia a Corradino Mineo, come se esprimere un dissenso su un testo che ancora non c'è fosse reato o fosse tenere l'Italia nella palude. D'altra parte uno che fa il segretario e il primo ministro mi sa che di dialettica interna non ne vuole sapere. Gli iscritti e simpatizzanti del pd stanno buoni perchè la loro parola d'ordine, ormai dal '89 è "Che altro se pol far, la realtà xe questa, bisogna esser pragmatici" e con il loro pragmatismo ci siamo tenuti 20 anni di Silvio e adesso fino al 18, Matteo, Graziano e la Pina.adg
Basta gufare, siate sereni. Abbiamo raddoppiato i nostri rappresentanti: con il Brandolin, Coni dipendente, ci ritroviamo anche la Fasiolo, Consorziouniversitario conquistatrice! E saremo allietati ancora per un poco dalla fantasia magniloquente del fantasmagorico Gherghetta.
Se poi vincerà l'Italia, festeggeremo (con le pezze sul culo)!
Che avvenir soleggiato, tutti scottati senza alcuna crema lenitiva.
Dal rottamatore delle aspettative sindacali ( lui che è già condannato in primo grado ) non potevamo aspettarci altro che asfaltasse il buon Corradino Mineo. Quanto alla morale con rispetto, per il patteggiamento del buon Orsoni ormai ex-sindaco di Venezia, [condannato a fare l'agnello sacrificale al posto di Galan & C., col risultato di regalare il Comune di Padova e fra un pò anche Venezia all'intera destra, tramite gli alleati del fascistissimo Front Nationale francese, sembra quasi un gioco di scambio con Forza Italia e ricalca quanto a suo tempo fatto dallo stesso Renzi alla sinistra di Firenze] Matteo Renzi se la poteva risparmiare, visto che lui adirittura si incontrava e si incontrerà ancora al Nazzareno con il condannato definitivo di Arcore (quello che ha la proprietà del Marchio della L.N.) Il suo 40 % alle Europee non dice nulla come le sue primarie. Chissà che fine farà il simbolo del PD con tali premesse, alla Debora nazionale l'impegno di vigilare assai. Buona Giornata. Anonymus de Anonymis
Dimenticate le novità espresse dalla vecja Monfalcon: Moretti (ex Brussa) e Vito (ex Gherg.).
Il nuovo che avanza!
Grillo caccia dal Movimento chiunque osi criticare la sua linea. Mineo invece è stato sostituito nella Commissione parlamentare in cui era stato nominato per rappresentare il Pd e in cui era intenzionato a bloccare la riforma proposta dal Pd. Non è affatto la stessa cosa, no?
Ma la "democrazia" di un partito non significa che la linea viene discussa e votata all'interno del partito, ognuno ha diritto di critica ma poi tutto il partito sostiene la linea votata dalla maggioranza? Se non cosa vuol dire "democrazia"? Che ognuno agisce come gli pare? Ma allora a cosa servirebbero i partiti?
Democrazia è rispetto delle regole che sono quelle dello stato italiano e non quelle tue o quelle del PD.
Secondo la Costituzione Mineo rappresenta la nazione e deve rispondere ai cittadini che l'hanno eletto e non al partito di appartenenza.
Guarda meno la TV e leggiti la Costituzione.
Come spero saprai, la Costituzione prevede che i membri delle commissioni rappresentino in proporzione i gruppi parlamentari, e il regolamento del Senato prevede che i membri delle commissioni siano designati dai gruppi a cui appartengono. Dunque, se un parlamentare non condivide più le posizioni del suo partito, rappresenti pure la nazione e risponda ai cittadini in parlamento, ma non pretenda di rappresentare il suo partito nelle commissioni. Leggi di meno il corriere dei piccoli e informati meglio sulle istituzioni dello Stato in cui vivi.
Se tanto mi dà tanto, visto che per Renzi l'ex-Sindaco di Venezia è colpevole perchè ha patteggiato,e quindi ritiene giusto che se ne sia andato dalla carica di sindaco, allora lui che è condannato in primo grado sarebbe bene che se ne andasse, ed invece che fa, lui si spartisce il paese col condannato definitivo di Arcore e già parla di allargare di nuovo la sua maggioranza. La Serracchiani in perfetto stile democristiano plaude a tutto ciò, e poi loro si vorrebbero far chiamare democratici…!!!, è meglio ritornare con i partigiani in Pian Cavallo domani, piuttosto che dover sopportare oltre questa nefanda situazione, l'ultima ratio del regime spartitorio tra PD e Forza Italia.
Libertà ai popoli!!! Sempre!!! Oltre le Assemblee Nazionali del PD.
Buona Serata. A.de.A.
L'Articolo 67 della Costituzione della Repubblica italiana dice: «Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato»
Dunque ogni “membro del Parlamento” non è vincolato dalla disciplina di partito.
Non è lecito dire in Parlamento sì e nelle Commissioni no!
Comunque, se non guardi la TV e il tuo partito ti racconta un'altra cosa, credi pure al tuo partito e vivi felice così.
E poi il corriere dei piccoli sarà vent'anni che non esce più, dov'è che lo trovi?
Ogni membro del parlamento è libero di seguire o meno le indicazioni del suo partito. E il partito è libero di scegliere se designarlo o sostituirlo nelle commissioni.
Certo, il corriere dei piccoli non esce da 20 anni. Perché hai continuato a leggere da allora?
Il fatto è che renzi non vuole accettare nessuna osservazione sul nuovo assetto da dare al senato. per questo manda via Chiti e Mineo. E' inutile fare tante disquisizioni sulla carta costituzionale. L'unica differenza in quanto a democrazia è che grillo caccia fuori in modo plateale, renzi, che per momento non ha ancora tutti i suoi in parlamento, lo fa in maniera soft, appellandosi a quel centralismo democratico che giudicava come oppressivo e adesso rivaluta. Non solo, ma chiunque dissente è un gufo, un rosicone, un paludoso, un depresso, cinico e senza speranza.