Domani, martedì 17 giugno 2014, alle ore 18.00, presso il giardino Bruno Farber, in via Ascoli, accanto alla Sinagoga di Gorizia, si terrà l’incontro con la psichiatra dott.ssa Assunta Signorelli sul tema: Persone e servizi. Il ruolo dell’istituzione nel sostegno ai soggetti con disagio mentale: strutture, strumenti, e competenze professionali. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso la sede dell’associazione Forum Cultura, via Ascoli 10/A.
La proposta del Forum, nell’offrire agli operatori del settore un momento di condivisione e confronto di esperienze diverse, intende favorire la conoscenza della problematica ad un pubblico allargato ed è rivolto a tutti i cittadini interessati. La psichiatra Assunta Signorelli, impegnata già negli anni Settanta come volontaria al seguito di Franco Basaglia nel manicomio di Colorno e in quello di Trieste, partecipò al lavoro di smantellamento dell’OPP di Trieste e all’apertura, nel 1980, del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Trieste, caratterizzato sin da subito come servizio senza mezzi di contenzione e a porte aperte. Fu tra i fondatori della Cooperativa Sociale
“Il Posto delle Fragole”, tuttora attiva a Trieste. Ha diretto e seguito progetti a favore di nomadi e donne migranti, si è occupata della questione femminile in salute mentale. È stata dirigente dei Dipartimenti di Salute Mentale di Siena e di Trieste. Oltre a lei interverranno qualificati operatori professionali del passato e del presente dei “centri” del territorio: in particolare parleranno Arianna Bettiol, Jasmina Bolterštein, Mariarosa Corvi, Simona Agostinis, Elisa Stocco e Adriano Mascoli. Da non perdere!
Rispondi