Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Pare che la scelta di Barbara Spinelli – aveva detto che non sarebbe andata a Bruxelles – di accettare l'impegno di parlamentare europeo abbia fatto incazzare SEL che ha visto così non eletto un proprio rappresentante.
Più volte nel corso della campagna elettorale e anche dopo sono emersi problemi fra gruppi e associazioni e i due partiti che hanno aderito. A mio parere si può anche continuare a ragionare all'infinito su vantaggi e svantaggi della presenza o meno dei partiti o delle associazioni ma penso sia meglio farla finita con banchetti e bandiere diverse.
Penso che per il futuro sia necessario un nuovo soggetto politico e non una federazione di forze; una formazione unica con principi, valori, priorità, programma e una organizzazione condivisa. Una organizzazione nella quale ognuno possa entrare con la propria storia ed esperienza epperò con la consapevolezza che ne uscirà diverso.
Non sprechiamo questa possibilità e dopo l'Altra Europa lavoriamo per l'Altra Italia.
PS
la spinelli ha dimostrato la tipica coerenza comunista…. che figure… Non vi sentite presi in giro?
Secondo la miglior tradizione della sinistra radicale, che credo di conoscere suffcientemente bene, non si fa a tempo a festeggiare un risultato elettorale lusinghero che scoppiano le divisioni, le gelosie, i rancori. La scelta di puntare su capilista e personalità di indubbio valore, se ha consentito alla lista di superare lo sbarramento del 4%, si è rivelata assolutamente fragile allorchè Barbara Spinelli ha ritenuto di non dover fare il preventivato e convenuto "passo indietro". Si potrebbe dire "baruffe chiozzotte" se non fosse invece il segno di una immaturità politica congenita.
Chiedo poi a PS se non ritiene che puntare su "una formazione unica con principi, valori, programma e organizzazione condivisa" non sia la pura e semplice riproposizione dell'ennesimo tentativo di dar vita ad un nuovo partitino? Contro cui – e ricordo bene – si era sempre detto contrario. In ogni caso mi pare restino insormontabili la differenze espresse dalle diverse anime che hanno dato vita alla lista a sostegno della candidatura Tsypras. Infine, se mi è consentito, una domanda ad adg o ai responsabili del Forum: oggi l'Associazione Culturale Forum Cultura è una associazione organica e fiancheggiatrice della lista elettorale "L'altra Europa per Tsypras" e del suo progetto politico?
Io ricordo che il Forum, pur collocandosi sempre a sinistra, non aveva mai dato indicazione per votare o sostenere una specifica lista/formazione della sinistra radicale o moderata. Mentre, ovviamente lo potevano fare, e lo facevano, i singoli aderenti al Forum. Evidentemente i tempi sono cambiati e le scelte più nette e radicali, magari a scapito dell'originalità del progetto, ma credo sia giusto saperlo.
Dario Ledri
Si è già spiegato in altri post che a livello personale c'è stata un'adesione, NON a livello di Forum, che ha al suo interno persone che hanno votato in altro modo. Noto però che sulle mosse del Forum o di Spinelli l'attenzione è massima, guai a sbagliare. Mi piacerebbe che la stessa attenzione fosse riservata al pdr del 40% e si aprisse una reale discussione sulla natura e gli obiettivi del partito di Renzi.Ad esempio che si parli senza alcuna smentita del fatto che Renzi avrebbe ottenuto un'investitura popolare che lo legittima a governare fino al 18, dimenticando che tale "investitura" si riferisce ad elezioni europee, che non c'entrano con le politiche, come lo stesso matteo aveva sostenuto PRIMA dell'esito elettorale. adg
proprio vero "tipica coerenza comunista" come quella del compagno Renzi con Letta: "Enrico stai sereno" e poi il giorno dopo…
Ho votato a suo tempo Pd per Bersani e contro Renzi, perchè era l'ultimo lido di sinistra prima dell'affratellamento con la destra Berlusconiana fatto da Renzi a suon di stai sereno, quella era l'ultima speranza di fare la politica in grande ( in russo si traduce con bolscevico) per risolvere le questioni della sopravvivenza delle classi che producono la ricchezza del Bel paese. Con Renzi a parte il sussulto degli 80 euro prima del voto, ora c'è la bastonata ancora ai produttori del quarto stato che le tasse le pagano prima di percepire i salari e la pensione, riguardo all'abolizione dell'unica macchina che funziona a livello di restituzione della fiscalità detraibile cioè l'INPS. Quindi non più il rimborso ad Agosto delle spese mediche, delle sudate ristrutturazioni di casa, delle stufe a pellets, dei cappotti salvafreddo alle modeste case, dei pannelli solari,( con buona pace della Green Economy che andrà a quel paese, ma solo nel 2015 tramite l'Agenzia delle Entrate ( che doveva essere abolita) che ti concederà il rimborso previo un pelosissimo e ringhiante controllo di quanto prodotto e documentato con il relativo Caaf, intanto agli evasori ed ai ritardatari del fisco vengono concesse rateazioni fino a 72 mesi (sei anni) senza interessi. Poi la Serracchiani, la Moretti, Guerini e Del Rio ci spieghino se questa è la riforma dello Stato che vogliono loro. Avanti con Tsipras come in Grecia e a Dario Ledri diciamo pure stai sereno, che poi Renzi ti asfalterà come ha fatto con Rossi a Padova ed in altri luoghi come a Terni e a Livorno. Buona giornata a tutti da Anonymus de Anonymis.
All'Anonymus per principio non rispondo, osservo solo che, forte del suo anonimato, dovrebbe informarsi meglio circa le regole dei rimborsi. Ad adg dico solo che l'arte dell' "arrampicarsi sugli specchi" non le è congeniale: si parlava della lista Tsipras che c'entra "l'investitura" a Matteo Renzi?
Per dirla con linguaggio professorale: il commento è totalmente fuori tema. Matita blu e rossa!
dario ledri
Bah…lista ancor ancor più sgangherata di Rivoluzione Civile. Sparirà alle prossime elezioni
Perché partitino? Perché alle europee ha preso il 4%?
E i 5 stelle che a Livorno due anni fa avevano il 3%, due settimane fa il 19 e oggi arrivano al 53% portando via il sindaco al partitone del PD di R?
Proprio a Livorno dove il partitone di centro sinistra aveva l'80%!
Ma non mi pare siano i numeri il problema.
Questo partitino non sarà la pura e semplice riproposizione di un nuovo partitino dentro questo centro sinistra con il PD di R, perché principi, valori e programma sono diversi,
Se sarà ancora possibile immaginare di costruire un'area culturale e politica fuori dall'ideologia neoliberale nella quale si è infilato il PD di R, allora questo nuovo partitino nascerà, si darà una nuova organizzazione e partirà per un'altra strada.
Comincerà a battersi contro le privatizzazioni di R, contro i tagli al welfare di R, contro le grandi opere e le deregolamentazioni di R, contro la mercificazione della cultura di R, contro le liberalizzazioni del mercato del lavoro di R, contro le riforme antidemocratiche di R. Tutte in perfetta continuità con le politiche economiche neoliberali degli ultimi vent'anni, che hanno portato la rovina fisica, morale e sociale nelle nostre città.
PS
Si, Graziano, hai proprio ragione, tanta ragione…cinquanta!!
Matteo
Una lista di sinistra dove dentro ci siano anche i comunisti, verdi, sloveni di sinistra la considero una necessità per quanto riguarda il prossimi impegno elettorale che mi sta più a cuore; l'elezione del sindaco a Gorizia. E su questo punto, capisco bene che solo stando uniti e cercando poi un accordo con il Pd e nonostante tutto anche, purtroppo con la SSK è l'unica via per ritornare a governare questa decadente e insolente città. Ma a livello nazionale io non ci stò…continuerò sempre ad essere comunista con la mia identità, senza dover poi contaminare le mie idee con chi non lo è. Paolo Nanut
Si leggono comunicati e articoli sulla scelta della Spinelli di andare in Europa e sulla discussione in SEL. Mi pare incredibile che dopo questo lavoro tutto venga vanificato per questa situazione. Bisogna che i comitato locali mandino segnali per non interrompere un processo, cosa che sarebbe definitivamente devastante per ogni possibile alternativa nel paese. Adg
Rispondendo a PS, che pur avendo ripreso il mio intervento solo alle 21,18 del 9 giugno dopo altri 4 commenti riesce a "saltare la fila", e collocarsi direttamente – passatemi la battuta – alle mie spalle, auguro a lui e al nascente partito le migliori fortune e suggerisco l'incipit dell'inno: Compagni avanti il gran partito noi siamo dei lavorator, rosso al petto un fiore c'è fiorito una fede c'è nata in cuor …". In fine, se è consentito, dopo la lunga lista delle cose "contro", almeno una delle cose "per": Sempre che il nuovo partito/partitino/partitone si ponga mai la questione del governo: dunque delle cose da fare. Cordiali saluti
dario ledri
p.s. E mi raccomando: non saltare la fila!
Eh, se qualcuno salta la fila, comunista è, è!
A onor del vero lo slogan recita:: chi NON salta … comunista è,è!
Solo per la precisione. Eh, caro Paolo …
dl
Ancora comunisti! Signori miei, è meglio il comunismo del saltare o saltare il comunismo?
Tutti i comunisti cessano di esserlo appena ci vanno di mezzo i loro interessi, questo è il problema
Per gli ultimi 4 posto…memento(prima) di bibere semper… o mola il bevi par furlàn… Paolo Nanut
il penultimo intervento: "tutti i comunisti smettono di esserlo quando ci vanno di mezzo i loro interessi." Ma che bello, che profondo, molto emozionante, che lucidità intellettuale e, soprattutto, che acume. Lo incideremo sulla tomba di Antonio Gramsci.
Allora te lo spiego meglio il concetto: il comunismo, come tutte le grandi ideologie, per poter realmente funzionare chiede alle persone di essere al di sopra di ogni meschinità. In pratica una ideologia bellissima, talmente bella da essere irrealizzabile…
Ah si, capisco come la fede in dio e la democrazia.