Il tavolo dei relatori |
![]() ![]() |
Il numeroso pubblico |
Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
E' curioso come questo blog sollevi alcune questioni cui si risponde sul Piccolo come ha fatto il presidente della lega nazionale di Gorizia, sollevando la sua contrarietà a togliere il nome dei legionari a Ronchi. Ribadisco che Ronchi con i legionari c'entra pochissimo, lo stesso D'Annunzio si lamentò dell'indifferenza dei paesani alla sua impresa, criticata anche dal governo Nitti perchè metteva in forse un equilibrio di pace e rischiava di far precipitare il paese in nuovi conflitti. Che D'Annunzio fosse fascista mi pare incontrovertibile, la sua querelle con il duce è una lotta tra due galli dello stesso pollaio. Parliamo adesso dell'essere di sinistra della carta del Carnaro. Certo vi erano tratti della sinistra soreliana, c'era una commistione con alcuni sindacalisti come De Ambris, contrari al corporativismo fascista. Ma D'Annunzio, che è il capo, l'ispiratore, l'ideologo massimo dell'impresa fa parte di quegli intellettuali di fine secolo per cui le masse, povere e ignoranti, dovevano essere guidate da pochi individui eletti. Inoltre il parlamento era per lui un'istituzione plebea e il suffragio universale una iattura. Perchè Ronchi che ha dato tanto alla resistenza e alla deportazione debbe essere accostata al vate, non è affatto chiaro. La keresevan ormai è negazionista per antonomasia. Ma non è più negazionista chi non si arrende all'idea che tutti i guai che ci hanno afflitto derivano dal razzismo e dal nazionalismo fascista, che in un territorio misto come il nostro (compreso quello di Ronchi) ha provocato sconquassi a non finire? Dato l'interesse che suscita ancora la problematica irredentista e nazionalista, organizzeremo senz'altro degli incontri pubblici in cui le idee potranno essere messe in discussione più approfonditamente. adg
https://www.facebook.com/pages/Comitato-per-Ronchi-dei-Legionari/1517199778504026
la pagina fb per la conservazione del glorioso nome Ronchi dei Legionari ha raggiunto in poche ore le quattromila adesioni. Fatevene una ragione. Rispettate il volere popolare.