Non ha senso dare una risposta a un interrogativo che nessuno ha proposto. Questo è ciò che si evince dalle ultime due polemiche goriziane che hanno coinvolto il consigliere comunale Giuseppe Cingolani e il sindaco Ettore Romoli. Il primo ha sollevato due questioni, i cui contorni sono riscontrabili nei post pubblicati anche su questo blog: la storia infinita del futuribile canile municipale e il fallimento dell’Istituto di Musica. Il secondo, sul canile prudentemente tace, sull’Istituto di Musica attacca duramente Cingolani, riversando la colpa del mancato controllo dei conti su tutto l’universo mondo, escluso il Comune di Gorizia che nomina la stragrande maggioranza dei membri del Consiglio di Amministrazione.
per fortuna, e secondo me un po' di merito ce l'ha anche il blog del Forum, finalmente il segretario del pd si schiera dalla parte del suo capogruppo. Giustamente Crocetti dice che il silenzio dell'opposizione è fragoroso, ma dovrebbe anche metterci il pd, che sembra prendere parte solo quando è proprio tirato per i capelli. Cingolani sembra, agli occhi esterni di chi segue la politica, del tutto isolato. La cosa più incredibile è che lo faccia il Movimento a 5 stelle che invece questi temi dovrebbe cavalcare e fare propri. Perchè sul canile sta zitto? Eppure lì c'è ciccia che coinvolge destra e sinistra! Eh, co ierimo in consiglio…! direbbero Carpinteri e Faraguna.
Mi sembrava che Romoli alle ultime elezioni del 2012 avesse avuto il 51.50% al primo turno.
Il 51,50 dei votanti, circa il 30% degli elettori…
ok, c'era parecchia astensione.
La sinistra che percentuale di elettori rappresenta invece?