Sono passati cento anni dall’inizio della Prima Guerra Mondiale. non si contano più le iniziative legate alla memoria dell’evento. In ogni caso quella che fu definita orrendissima guerra è stata un crocevia della storia, una radice malefica di molti avvenimenti successivi, compresi quelli che si stanno verificando in questo periodo: la cronica destabilizzazione del Medio Oriente e dei Balcani, la situazione nei territori dell’ex impero zarista, il neocolonialismo.
Con la santa benedizione dell'episcopo castrense e dei concordatari cappellani militari!!!!!
Anche l'Impero russo fu partecipe della "Grande Guerra", ma me perì grazie alle donne russe che lottando contro la guerra per riavere i loro congiunti inviati all'inutile strage, seppero aprire le menti ed i cuori dando l'impulso alla Rivoluzione d'Ottobre.