Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Probabilmente se gli Scout si fossero proposti in veste di volontari per sistemare con le loro mani, quello che i vari politici non sono stati capaci di concludere, il problema sarebbe già risolto da moltissimi anni e con poca spesa.
Due esempi, gli ascensori del Castello Brandolini a Cison di Valmarino, e l'altro a Belluno,per risalire dal parcheggio sul Piave fino alla sovrastante Piazza cittadina, vi farebbero capire, visti i tempi della giunta goriziana, che queste opere si fanno in pochissimo tempo e con relativa spesa. Forse l'opera per l'ascesa al Castello di Gorizia, è quasi un "déjà vu" molto somigliante al Mose Veneziano e le istituzioni che a Gorizia dovrebbero vigilare indagare ecc… farebbero bene a chiedersi come mai tutto questo tempo ma soprattutto tutti quei soldi, e quando mai verranno restituiti alla cittadinanza che versa regolarmente all'erario..
Forse non ci si rende conto che l'opera costerà più di 4 milioni e che poi bisognerà gestirla, non avendo nessuna idea di cosa fare al castello. Milioni di euro nostri che si aggiungono a quelli già sprecati per la fondazione coronini, per l'ospedale, per l'istituto di musica, per i negozi chiusi, ecc.I goriziani che hanno voluto il sindaco per il secondo mandato, dandogli il 51% dovrebbero astenersi dal voto nella prossima tornata elettorale. Invece votano e poi mugugnano e condizionano l'avvenire della città, probabilmente in modo irreversibile. La prossima amministrazione avrà sul groppone il problema dell'ascensore che gli succhierà tutti i soldi, a meno che con una legge ad hoc non vendano ai privati.
Ma vogliamo proprio che i tanti responsabili di questo scempio restino impuniti ? Vorrei chiedere agli autori dell'articolo sopra riportato una cortesia : vorreste riportare, magari su questo blog, i vari passi di questa vicenda con i dati a vostra conoscenza ? Intendo cifre e nomi delle persone che hanno assunto via via le decisioni. Molti di noi non li conoscono o hanno idee vaghe. Già qualche personaggio pubblico ( penso al capogruppo PD in consiglio comunale) ha tentato di conoscere la cifra totale già spesa, ma è stato quasi ridicolizzato. E per contro il sindaco Romoli si è guardato bene dal fornire un rendiconto effettivo e completo, e con un preventivo serio e vincolante. Penso proprio che sia ora di scrollarci quella specie di sudditanza che ci opprime e di conquistarci un effettivo diritto di cittadinanza. E per farlo dobbiamo esigere (legge 33/2013) dati chiari con i quali poter discutere alla pari.
R.Forzi
Gli accessi agli atti sono già tutti stati fatti a tempo debito. I nomi dei responsabili sono scritti fra le delibere del Consiglio comunale e di Giunta che hanno votato a favore a favore dell'opera a partire dal 1998, a cui aggiungere alcuni nomi in Regione che hanno avvallato e finanziato il progetto. Qualcun'altro – come la Soprintendenza – ha invece gravi responsabilità per non averlo fermato.
Stupiscono le delegazioni Ministeriali della Repubblica con sede a Gorizia: dell'Interno, della Giustizia, dei Lavori Pubblici, dell'Agricoltura e Foreste, che ad oggi, non risulta pubblicamente, abbiano mai intrapreso le doverose e sacrosante iniziative di controllo, verifica e decisioni responsabili di merito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!