Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Il conte coronini era un po' ingenuo, forse legato al mondo di ieri, pensava che mettere il sindaco pro tempore volesse dire dare il patrimonio ai cittadini.
epperché ingenuo?
e a chi lo doveva lasciare il patrimonio?
ingenui i goriziani che se fo fanno fregare da Romoli, ingenui o…. fessi!
Romoli ha sempre sostenuto di essere l'amministratore del condominio Gorizia.
Ma un amministratore che manda in malora e poi si vende il patrimonio dei condomini viene subito cacciato via!
veramente questo ultimo periodo della giunta è un disastro. in altri tre anni di amministrazione si venderanno anche il parco della rimembranza
Viviamo in un paese barzelletta dove un primo ministro invece di stanziare fondi per la ricerca si butta un secchio di acqua gelata in testa e un sindaco invece di curare il patrimonio dei cittadini se lo vende…
L'altro giorno il Piccolo titolava “Casa Rassauer messa in vendita”. Nell'articolo, rendendo pubblico di avere già un compratore, Romoli butta là una frase priva di senso: “la cifra non posso svelarla perché è in corso di definizione”.
Ancora una volta Romoli tratta il patrimonio pubblico di Gorizia come fosse roba sua. Senza che si sappia nulla, imbastisce una trattativa privata e riservata svendendo un pezzo di città.
Ma se casa Rassauer deve proprio essere venduta, Romoli a quanto la vende?
E perché non verifica se ci sono altri compratori che offrono di più?
PS
chiunque può scrivere una lettera di questo tenore.
Al responsabile della Trasparenza del Comune di Gorizia
Ai sensi del decreto legislativo 14 marzo 2013 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni", Le chiedo di voler cortesemente rispondere ai seguenti quesiti:
1) a quanto ammontava il patrimonio Coronini in immobili e in denaro al momento del lascito,
2) a quanto ammonta attualmente
3) da chi è formato attualmente il curatorio e da chi è stato formato negli anni,
4) quali sono gli eventuali vincoli posti dal Conte Coronini all'uso del suo patrimonio,
5) qual è il valore di mercato dell'immobile che il sindaco sembra intenzionato a vendere,
6) quali sono le modalità che egli intende seguire
Una lettera di questo genere può essere scritta da 1.000 o da un cittadino : in ogni caso deve ottenere una risposta entro 30 giorni e questo ai sensi della legge di cui sopra. Se non lo farà, il responsabile della trasparenza del comune di Gorizia dovrà spiegare il motivo.
Proviamo a mettere alla prova la voglia di trasparenza del nostro Comune.
Rosamaria Forzi
ottima proposta da fare subito. grazie.