Postilla: la sede della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale per le regioni del Nord Est d’Italia è Gorizia. L’ufficio specifico si trova nell’edificio della Prefettura in Piazza Vittoria e il responsabile del procedimento è il vice-prefetto.
Il 'certificato' di richiedente asilo non esiste.
Esiste semmai un permesso di soggiorno, rilasciato dalle questure.
La Commissione Territoriale non ha competenza sul rilascio dei permessi, ma svolge il compito di valutare il riconoscimento dello status di rifugiato/protezione umanitaria ./internazionale .
Non conosco bene la vicenda ma il gruppo potrebbe risultare referente alla questura di Bolzano piuttosto che di Rovigo, ed essere approdato a Gorizia sapendo che li vi è la commissione. Bisogna leggere le carte dei loro 'certificati'. SE è in italiano sopra c'è scritto chiaramente qual è la questura di riferimento, oltre ai dati anagrafici.
Non si faccia troppe dietrologia, non si angosci troppo per quei giovanotti forti e volitivi. Se sono arrivati qui dall Afganistan sapranno arrivare dove vogliono, non tolga loro dignità!
Veramente che Dio gli dia, come si dice.
Certo, mi commuoverei più se fossero donne, magari con bimbi in fasce, sfuggite Agli stupri dell isis o alla vendita come schiave nelle gabbie del mercato di Mosul.
sono poche le donne che da sole riescono a fuggire e giungere a Gorizia a chiedere asilo da sole. Ma ce ne sono.
Dalla Iran, dalle Algeria…ho lavorato diversi anni con i richiedenti asilo, tanto tempo fa proprio a Gorizia . Una città discreta, riservata e silenziosa, ma che ha accolto tanto.
ir