Importante anniversario oggi in città.
La comunità protestante metodista di Gorizia è in festa. Si ricordano infatti i 150 anni dalla costruzione della chiesa di via Diaz, voluta dalla famiglia svizzera dei Ritter, alla quale si deve l’avvio di alcune importanti attività produttive.
In realtà la predicazione di Primož Trubar, a metà del ‘500, aveva già consentito la diffusione della Riforma del cristianesimo promossa da Lutero. Tuttavia il suo straordinario successo fu effimero, perché la scelta religiosa degli Asburgo costrinse tutti i fedeli a ritornare nell’alveo cattolico o a fuggire esuli dalla propria terra.
La presenza delle famiglie protestanti degli industriali approdati sulle sponde dell’Isonzo ha quindi rivitalizzato una tradizione quasi sepolta dal tempo, offrendo ai cittadini il bel luogo di preghiera, suggestivo ed appartato, che oggi viene festeggiato nel suo secolo e mezzo di attività.
La festa, culminata nel culto pubblico (che sarà trasmesso su Rai2 domenica 2 novembre, alle 10), è stata organizzata dalla vivace comunità metodista tuttora presente in città. A tutti un particolare augurio per questa fausta ricorrenza e un pensiero di gratitudine ai Ritter, grazie ai quali Gorizia ha vissuto un periodo di sviluppo e prosperità nella seconda metà dell’Ottocento.
Rispondi