Ieri, domenica 5 ottobre, ci sono state le elezioni amministrative nelle principali città della Slovenija. Anche a Nova Gorica. Mentre giustamente si discute intorno alla collaborazione sul confine, quasi nessun italiano di Gorizia era a conoscenza del loro svolgimento e oggi sa come sono andate.
E come sono andate? Con un risultato che ha dell’incredibile. Ben nove erano i candidati, tutti gli osservatori avrebbero scommesso sulla rielezione al primo turno di Matej Arčon e sulla sconfitta degli altri otto pretendenti. Invece…
Invece la grande sorpresa: Arčon si è fermato al 44,71%, mentre al secondo posto, con il 15,92%, si è piazzato Luka Manojlovic, giovane e geniale candidato indipendente, che ha sbaragliato la molto più tradizionale e agguerrita concorrenza. Tra un paio di settimane i due si giocheranno al ballottaggio la carica di sindaco e – c’è da scommetterci – sarà una “lotta” ben più accesa di quanto non dicano i numeri.
Il candidato outsider, infatti, è molto stimato, ha grandi competenze tecniche, culturali e politiche nonché una grande capacità relazionale; è in grado di infiammare gli ambienti – giovanili e non – che desiderano un autentico cambiamento di marcia. Non soltanto per la città slovena, ma anche per la Gorizia in territorio italiano.
Ci può essere solo un ovviamente del tutto indiretto ma significativo paragone per comprendere il “caso”: il tentativo proposto, anche se con un risultato meno eclatante, dal Forum per Gorizia nel 2007. Non a caso, esistono da tempo rapporti tra il Forum e alcuni gruppi che sostengono Luka; un’esponente del Forum, cittadina slovena, è candidata nella sua lista.
Vse najboljše, Luka!
Podemos: oggi a Nova, domani a stara Gorica. Brava alla nostra carissima candidata!!!
Clamoroso? Mi pare che parta con uno svantaggio abissale… Comunque un po' di ballottaggio male non fa.
A Messina al primo turno il superfavorito candidato di centro destra arrivò al 49,94%, al ballottaggio vinse nettamente Accorinti, che aveva raggranellato soltanto il 23,88%. Tutto è possibile!
interessante sarebbe conoscere almeno un paio di punti del programma del nuovo candidato per Nova Gorica (quello di Arčon è abbastanza conosciuto se non altro per aver amministrato negli ultimi anni) e alcune sue considerazioni sui rapporti con Gorizia.
Si può chiedere queste cose a Luka Manojlovic e conoscerrle in un prossimo post?
se un po' di ballottaggio non fa male forse non fa tanto bene mangiare troppo a gusti di frontiera e restare inaciditi per gli altri 362 giorni dell'anno.
Beh, per gli altri 360 giorni l'anno si può andare sempre da "GIANNI", in via Morelli, dove il P.I.L. non conosce crisi e cresce sempre in doppia cifra, a ritmi di economia americana anni '90, modello Bill Clinton, pardon, Hillary & Bill Clinton!
ottima richiesta: giriamola a chi può rispondere e se è possibile perchè il Forum non organizza un incontro con questa lista in modo da conoscere il programma e vedere se ci sono dei punti in cui si possa fare un percorso insieme?
La richiesta è già stata inoltrata e entro due giorni avremo un articolo con i punti programmatici di Goriška.si. L'incontro con i loro esponenti è già previsto presso la sede del forum, a metà novembre. Sarà proprio un'ottima occasione per conoscerci e confrontarci…
Complimenti a Luka ed alla sua equipe!! Qualcosa di nuovo ed estremamente stimolante che si contrappone alle vecchie volpi della politica novagoricana. Manojlovic è stato capace di ottenere questo ottimo risultato in poco più di un mese, senza (cosa importantissima!!!!!) avere poteri forti alle spalle e finanziamenti pressoché illimitati ma semplicemente rivolgendosi in maniera diretta e semplice ad una parte della cittadinanza di Nova Gorica sempre più stanca delle logiche e dei meccanismi della partitocrazia "di paese". Comunque andrà il ballottaggio, il risultato di questo primo turno elettorale va letto come un successo per la giovane (in tutti i sensi) lista Goriška.si. Ancora complimenti!!
n.m.
Bella performance di Luka che però ha un cognome serbo. Sarà stato votato da serbi e da comunisti nostalgici e forse da qualche giovane di larghe vedute. Ma questo suo cognome è un grosso ostacolo sulla via dell'affermazione. Gli sloveni di Nova Gorica sono piuttosto gelosi della loro slovenità…
Ma che cretinate …
Nella sua "analisi politica" lei non prende minimamente in considerazione il fatto che magari, al di la di questi inutili stereotipi, chi ha votato Goriska.si ne abbia semplicemente apprezzato il programma. Caro amico, per tante persone ,fortunatamente, il voto ha ancora un valore di utilita' sociale e di partecipazione alla vita collettiva. Non stiamo mica parlando del palio di Siena…
n.m.
nel mio condominio Ciro Esposito voleva fare l'amministratore ma non l'abbiamo mai votato!
ma avete votato al parlamento Salvo Lima e Clemente mastella
Anche se realisticamente le probabilità di vedere Manojlovic sindaco di Nova Gorica sono più o meno le stesse che ha il Sassuolo di vincere il campionato italiano di calcio, più che il programma sarebbe interessante capire cosa ha fatto finora il ragazzo per essere definito addirittura geniale!
Personalmente qui in Italia ne abbiamo le tasche piene di giovani quarantenni con grandi capacità relazionali. Sarebbe preferibile di gran lunga essere governati da persone competenti e responsabili, vecchi o giovani che siano, purché blaterino meno e facciano cose concrete.
il fatto che il "Sassuolo" sia arrivato in finale mi sembra già un buon risultato!
http://www.goriska.si/5-luka-manojlovic.html