Una proposta, a servizio della vita. In realtà, c’è uno spazio per evitare che i richiedenti asilo rischino ancora di morire di freddo e stenti sulle sponde dell’Isonzo in piena. E’ quello occupato fino a qualche mese fa dal cosiddetto punto nascita, trasferito – come tutti sanno – di recente a Monfalcone. A cosa servono quei locali già pronti per un uso immediato, quale destinazione avranno? In attesa che trascorrano l’autunno e l’inverno sono un sito ideale, tra l’altro medicalmente assistito, per rispondere alle urgenze del momento e cercare, con calma e sulla base di un progetto che purtroppo è ancora tutto da costruire, soluzioni più stabili e definitive.
ab
Dove si trovano questi locali? In un ospedale? In tal caso dubito che essi possano essere adibiti ad altri usi diversi da servizi ospedalieri.
Soluzioni stabili e definitive per ra è un ossimoro, vale a dire due espressioni in contrasto di significato tra loro. Se i richiedenti asilo si rivelassero piuttosto migranti economici in cerca di fortuna (e nessuno nega loro tale diritto, che ho esercitato anch'io uscendo dall Italia) essi non avrebbero piuù titolo per rimanere in Italia e dunque verrebbero invitati a lasciare il Paese.
Se invece la richiesta d asilo venisse parzialmente accolta potrebbe risolversi in una protezione umanitaria temporanea.
Al momento questi ragazzi dovrebbero essere in possesso di un pds per ra rilasciato da una questura italiana. Se la questura italiana risulta essere diversa da quella di Gorizia, in tal caso dovrebbe risultare anche una residenza o un domicilio presso quella provincia, dunque sarebbe utile sollecitare contattandola, quella provincia di competenza, e piuttosto creare una rete di allerta per richiamare i ragazzi in occasione dell audizione. Come del resto è stato sempre fatto.
Se invece il loro domicilio è il Cara di Gadisca, allora è la Prefettura che li deve collocare. Io non lo so se c'è un responsabile presso lo sprar del quale la Provincia di Gorizia è capofila, che contribusca a coordinare la vicenda e sappia almeno informare sullo stato dell arte con maggior precisione.
Per le situazioni più articolate, è necessario prendere tempo, il tutto e subito non c'è per nessuno, e la pazienza è una gran virtù, ce lo ricorda il biblico Giobbe del quale ho visitato spesso la tomba mausoleo. Chapeau ai ragazzi del fiume che dimostrano gran pazienza e dignità.
Se la linea editoriale di questo blog è quella di 'fomentare' la polemica, agitando al pancia, boh, che dire, la libertà di pensiero e parola è comunque garantita.
L affiancamento punto nascita/asilanti cavalca con un filo di perfidia la polemica, ma questa è una mia personale impressione.
Mi sembra un'osservazione fuori luogo e senza alcun costrutto. Un eccesso di "protagonismo a tutti i costi". Costi quel che costi!
ma perchè perfidia? agitare la pancia? non mi pare che lo faccia questo bog.
Ho letto della soluzione all'ex concessionaria Lancia di Via Trieste. Bene! Ma la signora con gli ombrelli del Parco della Rimembranza, l'uomo che dorme sulla panchina della fermata dell'autobus di fronte a Villa San Giusto, altri che, ho letto qui, dormono nel sottopasso ferroviario o a Villa Frommer, non hanno anch'essi diritto ad un tetto? Altrimenti, purtroppo, si alimentano le critiche e le proteste. Sig, Andrea Bellavite, per favore, se ne potrebbe fare portavoce con l'assessore provinciale Ilaria Cecot? Cordiali saluti. Giorgio M.
Ormai siamo arrivati al paradossale risultato di avere risorse ed attenzioni solo per gli immigrati. Nel frattempo, gli italiani pagano sempre più tasse, non fanno famiglia, non vanno più in vacanza, emigrano all'estero. Forse sarebbe ora di pensare a noi stessi, prima che a sistemare in albergo sbandati di ogni continente!
Grado, comune in provincia di Gorizia, fuori stagione è pieno di alberghi che possono ospitare queste persone. In alternativa ci sono sempre i campeggi locali che offrono bungalow e servizi in un contesto facile da gestire e già organizzato. Se il problema è quello dell alloggio temporaneo. Possibile che dalle righe di questo blog non sia emersa questa semplice soluzione?
Troppo ovvio. Gli obiettivi sono altri, non il buon senso.
Infatti, pare anche a me che ho scritto il commento sul campeggio.
Come giudichereste un padre che non ha soldi per sfamare i suoi figli ma si ostina a elargire laute elemosine a sconosciuti? Io non lo definirei generoso, lo definirei stupido ed irresponsabile.
Laute mance? Un capannone?! Potevamo non destabilizzare l'Afganistan finanziando i talebani come hanno fatto gli Usa. Invece di parlare a vanvera, studiate un po' gli interventi che hanno esportato la democrazia e che abbiamo sempre appoggiato e non parliamo di padri, madri, ecc, che non c'entrano con queste questioni una beata mazza
Ma?!
Gherghetta è grande e "molti" sono i suoi profeti.
E, come dice il proverbio, le gattine sono sempre incinte.
Purtroppo le violenze sono sempre avvenute, con o senza export, e anche laddove l export non cè.
Sia in Afghanistan (le terrificanti esecuzioni pubbliche del venerdi allo stadio di Kabul, donne fucilate assieme ai loro bambini tra le grida di gioia del pubbico perchè giustizia e era stata fatta.).
Pensi ad Asia Bibi, la donna in carcere in Pakistan, perchè cristiana e condannata a morte in terzo grado proprio pochi giorni fa,
Le donne lapidate a morte in Somalia. le impiccagioni pubbliche di minorenni in Iran, le guerre tribali sconosciute del continente africano, che sterminano popoli, riducono a schiave sessuali le bambine, fanno combattere i bambini.
La violenza e la brutalità bestiale dell uomo è sempre dietro l' angolo. Se avrà occasione di lavorare con le vittime di tortura, mutilate nel corpo e nell anima, da qualunque pate del mondo esse provengono, si dimenticherà presto dei complotti, degli USA, dell export di democrazia.
Ma di cosa stai parlando? Io non sono andato a esportare proprio nulla, chiedo solo che i soldi delle mie tasse siano spesi per i miei figli e per i miei genitori, non per la parte deteriore di Africa e Asia.
Ma quali complotti? Ma di cosa parlate! Aprite un giornale o dei libri e cercate di capire perchè succedono le cose, senza parlare a vanvera dicendo banalità. Guerre tribali, impiccagioni, schiave sessuali, ma quali film guardate?
Anonimo delle 14 55, ci sei o ci fai?
Mi sa che l'unico che non ha aperto i giornali sei tu, non hai letto i giornali degli ultimi due mesi con le stragi yazide? Anzi, neanche leggere, basta guardare le foto del Piccolo compreso,(disponibile on line gratis anche sul tuo computer) delle donne incatenate e vendute in gabbia al mercato di Mosul? Ma quali libri vuoi aprire, seduto sul divano, con i pantaloni stirati? Apri beme gli occhi e le orecchie, e parla con i profughi di guerra, che arrivano sotto casa tua, oppure, se credi, vai al confine con la Turchia a vedere con mano quanti ce ne sono, accampati, che ti possono raccontare quello che fai finta di non sapere.
Perchè qui di profughi si sta parlando.
Il PD alla Leopolda ha osservato minuti di silenzio in ricordo della giovane mamma iraniana, impiccata stanotte perchè colpevole di aver ucciso per difendersi, il suo stupratore. Il figlio della donna è stato obbligato a spostare lo sgabello sul quale si appoggiavano i piedi della madre.
Il PD osserva alla Leopolda un minuto di silenzio? Nel garage, con il ritratto di Stev Jobs, il finto tavolo da lavoro, le vecchie televisioni, i palloni sgonfi con i birilli e osserva un minuto di silenzio??? Osceno
Condivido al 100 %.
Dopo CL a Rimini, il Cicolo del Potere a Firenze. Stessa logica e medesimi obiettivi. EVITIAMOLI, se è possibile.
Pura ipocrisia!
Anonimi delle 12 06 e 15 19 complimenti, non una parola, o un pensiero, per una donna ammazzata così. La vostra indifferenza silenziosa è assordante e disgustosa.
Ma cosa sai tu? E cosa deduci da poche parole? Che c'azzecca?
Accendi la tv e apprezza l'amico Renzi che, a chiacchiere, è imbattibile!
Ma?!
Gherghetta è grande e "molti" sono i suoi profeti.
Attenzione che le gattine degli stupidi sono sempre incinte.