Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Interessante leggere le amene disquisizioni, peccato che nessuno dei firmatari non sappia di cosa parla e non abbia alcuna conoscenza delle dinamiche che muovono questi finti profughi. Si avete capito bene, FINTI PROFUGHI perché la maggior parte arrivano da Londra o altri paesi del nord dove si trovano da molti anni e non avendo voglia di fare i lavori che molti giovani goriziani vanno a fare a Londra (lavare piatti) preferiscono venire a Gorizia in albergo 3 stelle con colazione pranzo cena. Quando vi renderete conto del danno che state facendo per Gorizia con la vostra incompetenza sarà troppo tardi perché Gorizia sarà invasa e intere zone della città occupate e li manterremo a 1200 euro al mese a vita. Avete provato a chiedere a quelli che da più di un anno stanno all'Internazionale se hanno cercato un lavoro .. ve lo dico io … assolutamente no e non ci pensano nemmeno.
Sarebbe utile andaste a farvi un'idea parlando con chi conosce queste persone per capire. I vostri tavoli di incontro sono inutili perché siete tutti incompetenti non c'è nemmeno una persona, un esperto, che conosca il fenomeno, e come se a casa ti si rompe il rubinetto e chiami per aggiustarlo l'assessore alla cultura e un filosofo … auguri. buon bagno…