Tre donne a zonzo e Forum per Gorizia propongono un week end nell’arte. La sede di Via Ascoli 10 ospita una mostra d’acquarelli dipinti da tre donne che vivono a Bologna e che nel corso di un viaggio nel goriziano sono rimaste oltremodo colpite dalla storia culturale e sociale del territorio.
Le opere d’arte rappresentano alcune caratteristiche del “nostro” Novecento, i momenti di guerra ma soprattutto l’abbattimento dei muri e dei confini, tra le persone e tra gli Stati. Il percorso espositivo, breve ma molto intenso, è un’occasione di incontro. Le tre artiste infatti saranno presenti sabato e domenica, per raccontare la loro visione di Gorizia e in particolare per ascoltare idee, proposte e suggestioni dai cittadini che vorranno onorare l’iniziativa con una visita o con la partecipazione a qualcuno degli eventi collaterali in programma.
L’esposizione sarà già allestita dalle 10 del mattino, ma l’inaugurazione ufficiale è fissata per le ore 16 di questo sabato, con diversi interventi e alcuni “pezzi” musicali eseguiti dal coro Ars Musica di Gorizia. Domenica mattina, alle 10.30, la proposta di un’opera d’arte collettiva: chiunque lo desidererà potrà cimentarsi nella realizzazione di un grande acquarello, sotto la guida esperta delle tre artiste. Infine, domenica pomeriggio alle 15.30, gran finale con lo “sposalizio” tra la pittura e la poesia, con la partecipazione di alcuni valenti poeti goriziani.
Durante tutto l’orario di apertura saranno proiettate suggestive immagini, recentemente ritrovate in una soffitta cittadina: una del tutto inedita e sorprendente corsa dentro la complessa storia goriziana, tra la prima e la seconda guerra mondiale. Davvero, un’iniziativa da non perdere!
Rispondi