Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Bene, quindi ora è doveroso che tutte le istituzioni religiose aprano almeno una parte delle proprie strutture per dare un´ospitalità decente alle migliaia di immigrati.
Non ha la prescrizione? Rifiutata la visita a una anziana
Centro reumatologico inflessibile: senza carta niente controllo. Il prossimo appuntamento a giugno 2015 .
Credo non ci sia altro da aggiungere probabilmente doveva dire di essere extracomunitaria, sicuramente l'avrebbero visitata. Questa è la mia opinione a questo articolo assieme a tutti gli articoli scritti in favore di questa realtà, dove essere cittadini ITALIANI significa non avere più diritti ma solo doveri.
E senza il coinvolgimento del "sistema" cooperative, per favore. Grazie
io credo che Gorizia abbia fatto tutto quello che poteva fare nel suo piccolo. a questi ragazzotti un po imbroglioni è stata in fondo data una mano. Nessuno li ha incarcerati nè insultati. Si sta al gioco, in fondo saranno bravi ragazzi, ma qui non troveranno quello che cercano.
La gente si è mossa, come ha potuto, l'ha fatto chi si è sentito di farlo.
Poi però sarebbe meglio una stretta di mano, una pacca sulla spalla, magari uno zaino pieno di generi di conforto, e un augurio di buona fortuna- che qui non ce n e ne per loro, ne per i loro coetanei locali.
Spero invece che con l impegno della Provincia e senza esitazioni a Gorizia possano arrivare, presto, e in gran numero, tutti quei bimbi orfani in Siria e in Iraq, delle loro madri stuprate, fatte prigioniere e vendute nelle gabbie.
Spero che possano arrivare a Gorizia anche quelle stesse donne, se mai vive e liberate, perchè la loro società, curda, iraqena, tribale e islamica e le loro famiglie, non se le riprenderanno mai, cosi oltraggiate e disonorate, e mai consentiranno ai loro figli e alle loro figlie di fare parte della comunità 'rispettabile'.
Spero che a Gorizia possano arrivare tutti quei bambini torturati dagli aguzzini dell Isis, tutte quelle donne rapite, incarcerate, condannate a morte, nelle carceri degli stessi paesi da dove i nostri globetrotters asiatici arrivano liberamente liberi, per scattare selfies a Gorizia e twittarli agli amici.
Allora non ho dubbi che Gorizia impedirà in tutti modi che queste povere persone, dovessero arrivare, finscano a campeggiare in riva al fiume, o in un capannone industriale
I goriziani e le goriziane faranno a gara per ospitarli nelle loro case, per lenire le sofferenze, e si batteranno anche contro la legge per tenerli con loro, nella piccola comunità, con tenerezza, comprensione, senso di protezione, dignità, partecipazione alle sofferenze, infinito rispetto.
Bello scritto: sensibile, pacato, realistico. Ti dico grazie ( credo tu sia una lei, o sbaglio? ) e sottoscrivo. Giorgio M.
Sempre più distanti dal cittadino. È la Serracchiani, bellezza!
Faccio notare che il Papa parla di profughi, mentre quello che arriva da noi sono solo clandestini imbroglioni e truffatori da Marocco, Senegal Pakistan e via millantando. Tanto sanno che qui troveranno buonismo peloso ed ipocrita, cooperative pronte a lucrare ed un sistema giurisdizionale che non punisce i reati che i clandestini si apprestano a commettere.
Mamma mia, ma non c'è un medico in sala?
E senza il "sistema" delle cooperative, per favore.