“L’avevamo detto noi!” E’ fin troppo facile utilizzare questa antipatica espressione che Renzi definirebbe “gufesca”. Tuttavia non si può resistere quando a esternare sull’argomento non sono i “disfattisti” del Forum o del Comitato di riferimento, ma un ex consigliere comunale di Gorizia che in altri tempi sostenne con decisione la costruzione degli ascensori da Piazza Vittoria al Castello.
Sì, proprio il tunnel ciclo-pedonale, inaugurato un paio d’anni fa in pompa magna, presentato come un gioiellino tecnologico, addirittura possibile sede di mostre e mercati, fa letteralmente “acqua da tutte le parti”. E, secondo Zotti, adesso è in condizioni critiche, dal momento che – questa è un’aggiunta del redattore – deve sopportare il peso delle tonnellate di cemento “sparato” nel cuore del colle per evitare frane causate dallo sconvolgimento del terreno provocato dall’invasivo e dispendioso intervento intensamente voluto dall’amministrazione Romoli (“il volano dell’economia goriziana”) e dalle precedenti che lo hanno progettato e avviato.
Insomma, funiculì funiculà, questa vicenda mangiasoldi e mangiatempo sta andando sempre più come era facile e ovvio prevedere, cioè come “avevamo detto noi”.
ab
Piazza Vittoria a pezzi, galleria Bombi che cede e nessuno che denuncia questa classe politica e dirigente per danno erariale, per manifesta, totale e assoluta incapacità a amministrare la città.
Franco Zotti mi pare che di mestiere guidi autobus, tu ab sei per caso un ingegnere strutturista? Non è certo per sminuire una pur legittima preoccupazione, ma prima di fare dichiarazioni allarmanti non sarebbe male leggere la perizia di qualcuno titolato a farlo e non affidarsi come al solito alle impressioni.
Giusto bisogna fidarsi degli esperti e titolati come quelli che il giorno prima del terremoto abruzzese dicevano che non c'era nessuno pericolo…
…io comunque per un po' non ci passerò in galleria…
Bisogna essere geologi o ingegneri per sentire i terremoti? Laureati in urbanistica per capire che l'ascensore al castello oltre che essere una truffa è anche una porcheria?
Anonimo delle 14 45, nessuno, per quanto titolato, può prevedere i terremoti. E' una cosa scientificamente risaputa, altrimenti si eviterebbero molti disastri.
Chi ha costruito male, purtroppo, non è nel raggio di azione della comunità scientifica, bensì di quella politica.
Salvo la locuzione ' scienze politiche', le due discipline, in Italia, sono assolutamente incompatibili.
Questo vale anche per il tunnel di Gorizia.
Se qualche pericolo c'e', si facciano delle verifiche.
Ma guarda che se come pare la crepa nel muro è recente significa che gli ingegneri strutturisti sono quelli che con i loro studi sui lavori dell'ascensore la crepa nel muro l'hanno provocata
Quindi, fammi capire bene, siccome la crepa è recente (e già questo sarebbe da accertare) tu sei automaticamente in grado di pontificare sulle cause del dissesto. Come ha scritto bene qualcuno in un commento più sotto, la politica è tutto tranne che una scienza, anche se – aggiungerei io – alcune regole basilari ed elementari le contempla. Ad esempio bisognerebbe sempre tenere a mente che quando si sferra un attacco mortale all'avversario, se questo poi non riesce, l'unico risultato che se ne consegue è il suo rafforzamento. La segnalazione al Comune andava fatta, ma un po’ di cautela prima di fare affermazioni apocalittiche non guasterebbe. In questa ed in altre occasioni.
Concordo pienamente con il suo post
Mi non sarò Ingegner,architetto,Geometra,Tecnico, ma, SEMPRE a mio parere ga fatto più danni Romoli a Gorizia che la prima guerra MONDIALE.
Un buco nero nella città, che come dice oggi il giornalista Fain, doveva essere una galleria dove si proiettavano filmati sulla storia di Gorizia, esattamente come il castello e il suo ascensore dovevano far lievitare il turismo. La realtà è sotto gli occhi di tutti e non si sa a chi dare il premio delle palle nel nostro paese.
di questo passo, di moderazione in moderazione, la politica sembra diventi diafana e fantasmatica, perchè questo signore che sembra il pozzo della scienza politica, non si affretta ad abbracciare anche lui berlusconianamente dopo Romoli, anche il premier Matteo e la governatora Deborah?!?!?!?!?!?!|?!?!?!