Sembra che (finalmente) qualcosa si muova e che nella riunione tra prefettura e sindaci, domani, verrà formulata qualche proposta concreta. Nel frattempo ha ragione, purtroppo, chi dice che il parco della Rimembranza si è riempito di nuovo di persone che dormono all’addiaccio sotto la pioggia o a rischio di assideramento. Cosa poter fare per loro? La speranza è che veramente nell’incontro di martedì qualche soluzione venga individuata.
E’ vero che ieri gli “esponenti del Forum” hanno incontrato per caso il sindaco Romoli e hanno condiviso un “franco e vivace” scambio di vedute davanti a un caffè, descrivendo l’esperienza dell’ospitalità nella sede e richiedendo di accelerare i tempi dell’intervento d’emergenza condizionato dalla firma del famoso accordo Comune – Arcidiocesi.
A scanso di equivoci, è anche vero che gli hanno chiesto sarcasticamente di provvedere alle spese sostenute, ottenendo un altrettanto sarcastico invito a “fare la domandina”. Era un contesto di evidente ironia, alla base stava l’invito – questo sì, serio e pressante – rivolto all’ente locale a scegliere la via dell’accoglienza piuttosto che quella del rifiuto o dello scaricabarile.
Gli interventi d’emergenza avviati da associazioni o enti che promuovono azioni volontarie sono per lo più gratuiti ed è giusto che siano svolti a spese di chi li sostiene. Ma un’impresa come l’accoglienza dei richiedenti asilo, molto delicata per quanto riguarda i numeri e la qualità dell’approccio, richiede una professionalità e competenza che non possono che essere retribuite, ovviamente nell’ambito di un controllo rigoroso delle spese. L’esistenza di strutture criminali, mafiose e truffaldine che lucrano sulla sofferenza di tanta povera gente, non può far dimenticare che esistono molte altre realtà trasparenti e solidali che hanno saputo trasformare l’idealità della fraternità universale in concrete azioni professionali. Queste hanno garantito ottimi servizi a costi contenuti per la collettività. Del resto fa impressione notare che in Mafia Capitale si sono scandalosamente arricchiti proprio coloro che politicamente erano schierati contro l’accoglienza, salvo poi sfruttare senza scrupoli la “miniera”.
Al di là di tutto ciò, l’impressione è comunque che – a Gorizia e in tutta Italia – la situazione sia del tutto fuori controllo e che i quotidiani proclami renziani rispetto alla presunta ri-partenza dell’Italia si scontrino con una ben diversa realtà, della quale i parchi cittadini trasformati in campeggi a cielo aperto, senza servizi e senza tende, sono una delle tante e tristi manifestazioni.
ab
Il gesto di accoglienza rimane tale. Come noi molti altri cittadini goriziani hanno privatamente speso del loro per cibo, vestiario, ombrelli.Lo si è fatto perchè la nostra urgenza era di non rimanere indifferenti davanti a problemi che necessitano però di interventi strutturali e non basati sulla sola umanità. Per quanto ci riguarda che il Comune destini i soldi del Forum per altri soggetti, italiani e stranieri, più sfortunati di noi, i cui problemi, dal lavoro all'assistenza, alla casa richiedono progetti, prospettive e intelligenza umana e politica per non frantumare ancora di più il nostro tessuto sociale in terribili lotte tra poveri.
Sul Piccolo on line cè un bell articolo che descrive la comunità di s Martino al Campo a Trieste. Volontari che lavorano con impegno e umiltà senza attacchi aggressivi contro tutto e tutti. Si legge della delicatezza con la quale, a volte, con dispiacere si dice 'non ce posto' a chi bussa, perchè i posti son limitati. Una bella lezione. con animo sereno si ottiene tutto.
Non ho letto attacchi ossessivi compulsivi contro sindaco e altre istituzioni. Fanno e ottengono.
Non so se Gorizia e questo forum siano in grado e all altezza di fare altrettanto, a lungo termine.
Le solite mistificazioni.. Mafia capitale è area PD, guardacaso proprio come chi sta organizzando il business a Gorizia, celato da peloso e finto buonismo..
Già.. Ancora prima di muoversi questi avevano avvertito stampa e istituzioni.. Speculano politicamente su Sri poveracci..
cioè…fatemi capire…la temporanea ed eroica accoglienza è stata ' programmata poichè si sapeva che il giorno dopo l accoglienza sarebbe stata comunque garantita…
In modo cosi' da attribuirsi gli onori…
Qualcuno conferma?
Perchè io sto all estero ma avendo lavorato molti anni in questo settore, ho avuto la sensazione che sia cosi.
Se è vero, è davvero triste. Strumentalizzare i richiedenti asilo (contro un sindaco, contro un colore politico, o contro un'istituzione ecc..)è quanto di più vile ci possa essere.
A leggere certi commenti passa davvero la voglia di mantenere aperto uno spazio di discussione come questo. A parte gli insulti che fanno parte ormai purtroppo della normale dialettica "politica", certe osservazioni fanno proprio cadere le braccia.
San Martino al Campo è una Comunità d'Accoglienza inserita da decenni nella vita di Trieste: la sua finalità, portata avanti da generosi volontari e soprattutto ottimi professionisti, è quella di rispondere alle mille necessità di accoglienza del capoluogo giuliano. E' in convenzione con il comune e con altri enti (azienda sanitaria, carcere, ecc.), con i quali collabora attivamente e proficuamente. Lo stesso si può dire della "Balducci" di Zugliano e di molte altre ottime realtà presenti sul territorio.
Il Forum è un'associazione culturale che si interessa anche di politica, nel senso ampio del termine. Ha come scopo quello di sensibilizzare l'opinione pubblica su tematiche di stretta attualità, anche criticando l'operato delle istituzioni e proponendo soluzioni alternative. Cosa che peraltro anche molti amici di San Martino al Campo e della Balducci fanno nello stesso modo, ma nelle sedi adeguate (partiti, centri culturali, pagine dei giornali, ecc.).
Sull'accusa di aver strumentalizzato i richiedenti asilo, avvisando la stampa prima e poi costringendo i poveri ad evitare due notti sotto zero o con la pioggia e trascinandoli nei centri predisposti dalla Caritas, francamente preferisco soprassedere, spiegandomi con quell'"io sto all'estero" (e quindi – ndr – ragiono per sentito dire) la velenosa tristezza dell'anonimo del 16 dicembre.
ab
Scusi, ma ne fa una colpa che sto all estero?' Per sentito dire'?
io mi baso su quello che scrive lei, da questo blog.
il messaggio arriva forte e chiaro e può dare adito a porsi delle domande.
Più di un commento ha sollevato la stessa perplessità.
Io propongo che ai perplessi che sollevano dubbi su quello che facciamo, non venga più data la parola su questo blog. Sono stanco di vedere questo pattume impestare ogni luogo.Si cerchino altri siti, vadano a rompere da altre parti, ma via di qui
No, non sono d'accordo, la discussione deve essere sempre aperta e libera. Invito però tutti a riflettere su ciò che si scrive…
Per esempio, ho fatto forse una colpa a qualcuno perché vive all'estero? Anzi, ho scritto che proprio tale distanza spiega (non giustifica) l'infamante illazione.
Ma questa è una discussione aperta e libera o con offese e insulti diventa un pollaio?
C'è differenza fra critica e insulto, fra libertà di parlare e libertà di mentire.
A sparare balle ci pensa già Renzi e siamo inondati. Forse è utile mettere al riparo almeno il blog
PS
È evidente a tutti che l'unica che offende e reagisce con veemenza e odio è proprio lei… E tutto perché buona parte dei commentatori hanno osato dire che, a loro parere, questa mossa sia stata di pura speculazione e, in ogni caso, discriminatoria nei confronti degli italiani. Mi domando poi cosa accadrà quando qualcuno di questi profughi farà come quello di Sidney.. Cosa vi inventerete per autogiustificarvi?
Come cittadina goriziana sono basita dal commento espresso dalla anonimo collaboratore del forum, alle 11 46.
Significa che a coloro che non sono allineati deve essere IMPEDITO di esprimersi.
Le osservazioni, le critiche e i commenti sono pattume.
Non esiste invece moderazione agli insulti plateali
Mmm questo è il principio, insomma, che anima la nuova realtà culturale della città.
Avevo avuto delle perplessità sullo spessore del forum, ora ne abbiamo la conferma.
ma se è così perchè continui a rompere i coglioni?
“Facciamo autocritica, se non ci fossimo noi che insistiamo ad essere poveri, bombardati, violentati, non ci sarebbero i grandi criminali milionari”
Mauro Biani
accidenti!
mauro
perdindirindina!
Acciderbolina!