Straordinaria partecipazione di pubblico alla prima delle due visite guidate proposte da Isonzo Soča e Forum per Gorizia. Circa ottanta persone hanno ascoltato con grande attenzione le spiegazioni di Anna Di Gianantonio, intervenendo e interagendo con competenza e passione. La presenza così numerosa e varia per composizione culturale e ideologica dà ragione all’intuizione di chi ha voluto questa mostra: la diversità di posizioni e punti di vista non impedisce, anzi fonda una maggior conoscenza che consente, oggi, una nuova stagione di leale e costruttiva collaborazione. È l’inizio di un nuovo percorso oppure soltanto una rondine che non necessariamente fa primavera? La risposta dipende da ogni abitante del territorio “goriziano”.
Ma questo pubblico vuole continuare a "fare" la storia o pensa che gorizia ha già dato e vuole come romoli una città immobile senza un idea per il suo futuro?
Purtroppo ci siamo trovati tra "i soliti noti". Le idee finora non sono mancate e vanno rinnovate con il contributo di tutti. Auguri
Qualità della vita per Italia oggi: gorizia ultima in regione!
Sarà per colpa degli afgani…
Siamo nel 2015: http://voxnews.info/2014/12/30/profughi-devastano-centro-incendiano-auto-per-rubare-sigarette-foto/
BASTA. Si parla di una mostra e dite sempre le stesse cose sugli afgani! Se siete psicotici monomaniacali prendete serenase.