E’ stato presentato lo scorso venerdì in Palazzo Attems il volume edito da Libreria Editrice Goriziana L’Isonzo, con testi di Andrea Bellavite e splendide foto di Massimo Crivellari. Dopo un’intensa introduzione della vice presidente della provincia di Gorizia Mara Černic e il saluto dell’editore Adriano Ossola, ha parlato Quirino Principe. Spaziando nei meandri della cultura europea, il noto musicologo ha collegato la vicenda del fiume a quella più generale della storia umana e dell’esistenza di ogni uomo. L’attore Luciano Virgilio ha letto con grande esperienza e passione alcune pagine del libro, rendendolo vivo e affascinante. Hanno parlato anche gli autori e perfino il fiume, il cui fragore registrato ha raggiunto il cuore di tutti i presenti. Sono state inoltre proiettate le più belle immagini. E’ il racconto – letterario e fotografico – della vicenda di un fiume, inteso come metafora della vita di ogni persona e dei popoli che hanno abitato e continuano ad abitare le sue sponde. Una storia di sanguinose lotte di conquista o di difesa, ma anche di ponti costruiti per rendere possibili le relazioni di pace. Nella meravigliosa cornice naturale di quello che è stato definito “il più bel fiume d’Europa.
complimenti per il libro, l'ho acquistato e ne sono molto soddisfatta sia per le spettacolari foto e sia per i testi.
È un bellissimo libro. Complimenti!