Proseguendo la riflessione del post precedente (e rispondendo al secondo commento)…
Il Blog del Forum Gorizia
Proseguendo la riflessione del post precedente (e rispondendo al secondo commento)…
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Ma, a livello locale, come ci piazziamo? Azienda sanitaria e Organizzazioni di volontariato sono state interessate?
Ormai siamo a Voce Isontina 2.
Capisco che chi è affezionato alla Ditta soffra per questi post, ma è proprio il fallimento dei comunisti che ha permesso a renzi e c.di andare al potere, dunque impariamo da chi domina da 2000 anni a causa dell'insipienza della sinistra e del suo perenne senso di inferiorità e del bisogno di essere "come gli altri"
tutto "odora" da sagrestia oramai… spero non il forum.
Buona serata a voi tutti.
Anonymus de Anonymis
Nessuna risposta. CL a Gorizia esiste? La Compagnia delle Opere è presente sul territorio?
Argomenti tabù!
In sagrestia facciamo abbeverare i cavalli
dei cosacchi
Io spero sempre che il blog tenga un elevato livello…
tante volte la discussione parte bene ma poi…. deraglia…!
mauro
La risposta all'Anonimo del 4 febbraio 18,52 può essere trovata sulle pagine de Il Piccolo di oggi.
Un'intervista più oggettiva rispetto a quella similare a Voce Isontina di un paio di settimane fa.
Una domanda: la cooperativa Minerva di Savogna (già gestrice del CIE/CARA di Gradisca) è stata interpellata dalla Prefettura prima della convenzione al Mosaico?
Una considerazione: come mai di queste vicende il Forum ne parla poco?
L'ultimo numero de L'Espresso ha descritto una situazione non particolarmente accattivante per Gorizia; perché ab non ha ritenuto opportuno segnalare questo aspetto?
Le considerazioni di Ambleto non valgono solo per la Danimarca, purtroppo.
ab cerca di scrivere solo ciò che ha il tempo e gli strumenti per un adeguato e sufficiente controllo. Ben vengano altri contributi, saranno postati senza alcuna limitazione, sempre che siano documentati e ovviamente firmati. Basta inviare le riflessioni a ndrbll@gmail.com
Immagino che l anonimo delle 18 55 che cita Shakespeare si riferisca alla frase pronunciata nell Amleto: c'è del marcio nel regno di Danimarca.