Non si tratta di una ricerca sul ruolo della chiesa e dei suoi rappresentanti durane i conflitti. Si parla invece di un argomento di grande interesse, ovvero dell’azione di coloro che la guerra la preparano e l’accompagnano con i loro scritti e le loro riflessioni. Viene cioè messo in discussione il ruolo degli intellettuali e analizzato il loro “servizio” alle “ragioni” delle parti in causa, procedendo dai tanti esempi forniti dalle tragiche azioni belliche del Novecento. Chi si pone delicati interrogativi sull’incredibile propaganda supportata da insospettabili noti personaggi della cultura, dell’arte, della filosofia e della poesia non si perda l’incontro di domani, martedì, alle ore 18 al Forum, con un’ampia discussione sul libro di D’Orsi introdotta da due esperti del calibro (per restare in linguaggio di guerra) di Giacomo Cuscunà e Tommaso Montanari.
Utile conferenza per i lettori fasci, così capiscono quante corbellerie dicono senza rendersene conto perchè credono a quello che dice salvini
Mi sembra che a questo Salvini sia data un po' troppa importanza, e poi con il tema di questa conferenza mi sembra che siamo fuori contenuti.
mauro
piccolo suggerimento che mi permetto di comunicarvi, durante la conferenza perchè non parlate pure del ruolo che da sempre hanno avuto i Bankers" internazionali della famiglia Rothschild, nel finanziare contemporaneamente ambo le parti in conflitto, sino alla reciproca distruzione ed ai successivi interventi di ricostruzione per perpetuare il debito sui popoli e l'impero globale di mammona.
Fraterni saluti. Anonymus de Anonymis