• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / cultura / Grande successo del viaggio a Nova Gorica

Grande successo del viaggio a Nova Gorica

1 Marzo 2015 by Andrea Bellavite 1 commento

Al Kulturni dom di Nova Gorica

Pavla Jarc, direttrice del Kulturno Dom, intrattiene gli ospiti

Veramente interessante la gita a Nova Gorica, organizzata da Forum per Gorizia in collaborazione con Isonzo Soča e Kulturni Dom di Gorizia! Partiti dal valico del Rafut, i partecipanti hanno trascorso 4 ore di immersione nella realtà della città, approfondendo un tema di fondo: Gorizia e Nova Gorica non sono due città gemelle, perché nate in tempi e contesti assai differenti. Ma non sono neppure “due” città, ma un unico territorio che è cresciuto sulla base dei percorsi storici di ciascuna parte. Dopo la visita a Kostanjevica, l’intero gruppo è stato deliziosamente ricevuto al Kutlruni Dom di Nova Gorica, dove la direttrice Pavla Jarc ha intrattenuto tutti con un importante approfondimento sulla realtà culturale e sullo specifico ruolo dell’istituzione da lei diretta. Aldo Rupel ha poi inquadrato la situazione attuale di Nova Gorica, rilevandone le opportunità e le criticità. Ha poi accompagnato gli assai interessati “vetero” goriziani nella visita alla piazza del Comune, del Teatro e della splendida Biblioteca. Dopo una breve passeggiata nel parco cittadino, ci si è recati alla stazione della Transalpina, soffermandosi sulla memoria di alcuni personaggi della cultura slovena ritratti nei “busti” esposti sulla Erjavčeva ulica. Sulla “trg Evrope” il gruppo si è sciolto, con l’impegno di lavorare per l’unità nella diversità che caratterizza un affascinante e drammatico territorio. La partecipazione è andata oltre le più rosee aspettative: 130 persone, per quattro ore, hanno camminato, ascoltato, seguito complesse spiegazioni e approfondito con domande temi delicati e appassionanti. Un segno che qualcosa veramente sta cambiando e – ci si permetta un minimo d’orgoglio – la constatazione che le proposte del Forum per Gorizia cominciano ad essere accolte e ascoltate con grande attenzione ed interesse.
ab

Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:cultura, politica, slovenia

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anonimo dice

    4 Marzo 2015 alle 10:09

    La gita a Nova Gorica ha avuto veramente una partecipazione vasta. Prima c'era stata la mostra del Novecento, ora in partenza per il senato a Roma. Sembrano segnali di attenzione, di voglia di conoscere e di superare i confini. Sarebbe questo il momento di lanciare Gorizia dal punto di vista culturale e turistico, sia per la prima che per la seconda guerra mondiale. Sentendo quello che ha detto Aldo Rupel la stessa selva di Tarnova, con i suoi cippi e i suoi sentieri partigiani, con la zona dell'orso, potrebbe essere una meta più che attraente. Purtoppo, come al solito, che ha idee non conta e chi non ha idee ha il potere di non fare.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.594 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe
  • Daniela Careddu su Siamo pronti
  • Simone Cuva su Quando la persona supera la personalità
  • Anonimo su Vogliamo il pane e le rose

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi