Trincea nei pressi di Kobarid |
Si svolge tra oggi, giovedì 16 e sabato 18 aprile un grande evento organizzato dalla Tavola Nazionale della Pace per gli studenti delle scuole superiori italiane. Circa tremila giovani giungeranno da ogni parte d’Italia per conoscere e proporre le “ragioni della pace” cento anni dopo l’intervento italiano nella rima guerra mondiale. Il titolo dell’iniziativa è Trincee di pace e vedrà i ragazzi protagonisti di 11 affollati laboratori in vari centri di Udine e della visita a sei trincee collocate sula linea del fronte isontino. E’ finalmente un importante modo per ricordare un anniversario che finora non ha consentito riflessioni approfondite ed attualizzate, se si esclude il veloce passaggio di Papa Francesco lo scorso anno a Redipuglia. Vedere da vicino i luoghi in cui tanti coetanei di una ventina di diverse nazionalità hanno sofferto e perso la vita significa rendersi conto direttamente di quanto sia vero che “la guerra è una follia”; e poterne discutere, con posizioni diversificate e proposte efficaci significa riportare nel tema l’intelligenza della ragione, offrendo alle nuove generazioni un’opportunità di scegliere di stare dalla parte dei veri costruttori di pace. Grazie dunque alla Tavola della Pace per la molto importante iniziativa e un “benvenuti, dobrodošli” a tutti i gioiosi componenti di questo vero e proprio esercito di pace.
Sarebbe opportuno un pensiero per la bambina francese di 9 anni, rapita violentata e uccisa da un immigrato. L'Orrore.
BASTAAAAA!!!!!
Non ti importa nulla??