Uno scorcio sul pubblico |
I relatori: da sinistra, Ungaro, Menato, Paljk, Boscarol, Komel |
Un’idea non nuova, ma come tante altre rimasta finora lettera morta, già portata in un ordine del giorno del Forum per Gorizia approvato all’unanimità in Consiglio Comunale circa cinque anni fa: dedicare l’Auditorium di Gorizia alla figura di Celso Macor. E’ questa la proposta rilanciata ufficialmente da Igor Komel e approvata da tutti i presenti, a conclusione della bella assemblea tenuta ieri al Kulturni.
Partecipata e a tratti commovente è stata infatti la serata dedicata alla memoria di Celso Macor, a 90 anni dalla nascita del poeta. In modi diversi e in lingue diverse – proprio come sarebbe piaciuto a lui – sono stati delineati i tratti salienti della personalità umana e artistica di un uomo che ha dedicato tanto tempo ed energie a costruire relazioni di amicizia e fraternità fra le genti che vivono sul confine. L’iniziativa, proposta da Kulturni dom e Forum per Gorizia, è stata realizzata con la collaborazione dei settimanali Voce Isontina e Novi Glas e della Biblioteca Statale Isontina.
Celso Macor era un brav'uomo friulano e democristiano. E' giusto ricordarlo, però…è meglio lasciare il nome originale dedicato alla cultura friulana.