Silvano Cavazza
Cultura, ricerca e grandi eventi: considerazioni (1)
Silvano Cavazza
Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Il tema è èStoria. Sono andato a vedere il commento di Bellavite subito dopo l'evento, il tema è quello.
A Cavazza non piace èStoria e per questo parla di soldi spesi male, di mancanza di ricerca storica. Fondamentalmente lui dice che sarebbe meglio spendere i soldi di èStoria per finanziare giovani storici, eccetera. Tutti gli altri invece dicono che èStoria va bene, con diversi gradi di entusiasmo. E poi parlano d'altro (sono fuori tema). Scherzo.
Ma penso che bisognerebbe stare stettamente al tema altrimenti non vien fuori nulla.
Personalmente sono molto d'accordo con l'anonimo che nel dibattito di un paio di settimane fa mi cita. Ossola è un imprenditore e oltre a fare una cosa bella come èStoria fa anche i suoi interessi (ovvio). E in questa commistione di soldi pubblici e privati il suo modo di agire non è proprio il migliore. Ci battiamo per la trasparenza, però noi non sappiamo come ha speso i soldi pubblici che ha ricevuto. Mentre per il futuro ne chiede ancora di più.
No storia, no cultura o ricerca. Parliamo di politica culturale o di politica tout court. Dario Stasi