• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / politica / politica locale / Il problema di Gorizia: il traffico

Il problema di Gorizia: il traffico

25 Giugno 2015 by Andrea Bellavite 12 commenti

Ha ragione l’assessore Ceretta. Già alcuni dei venticinque lettori stanno strabuzzando gli occhi… Sì, ha ragione Ceretta, il problema della città è il “chraffico”. Scherzi a parte, è un problema davvero serio: gli automobilisti sfrecciano come bolidi attraverso le vie del centro e della periferia, con grave pericolo per tutti, soprattutto per i pedoni e i ciclisti che tentano di attraversare la strada sulle apposite strisce. Ben vengano quindi, come ha disposto Ceretta, i segnali del limite di 30 km all’ora e vengano anzi moltiplicati insieme a controlli frequenti ed efficaci, Oltre alle zone già indicate (Via di Manzano, Via Giustiniani/Rafut e Corso Verdi davanti ai Giardini), sarebbe bene individuarne altre e anche prendere atto che il rispetto di tali limiti è lasciato solo al buon senso dei conducenti. Comunque, date le caratteristiche della viabilità goriziana e anche lo stato pietoso in cui versano molti selciati, perché non allargare a tutto il centro comunale (in senso ampio, dai ponti sull’Isonzo per intendersi) il limite di 30 km/h, consentendo i 50 solo nelle strade principali che conducono fuori città o in quelle di scorrimento veloce (per esempio Via Terza Armata/Via Trieste, dove peraltro l’accesso ai centri commerciali insiste direttamente sulla strada principale, fatto questo veramente mai visto altrove!)? Percorrere via Cadorna (ma anche la via San Michele a Sant’Andrea o la piazza di Pevma) a 50 e oltre non è meno pericoloso che attraversare alla stessa velocità il Corso Verdi e il transito a quella velocità in Corso Italia, soprattutto di sera e dove, quasi ovunque, l’illuminazione lascia a desiderare, può essere molto pericoloso per i pedoni o i ciclisti che attraversano la strada sulle strisce loro dedicate all’altezza del parco della Rimembranza o della via Locchi. 

Un’ultima domanda intorno a Via Ascoli/San Giovanni, una delle zone più belle e di valore storico della città. Un tempo (ma da ciò che risulta ancora adesso) era zona a traffico limitato, ora è un parcheggio permanente e un campo di prova per novelli Hamilton che passano a tutta birra stirando i calzoni dei malcapitati passanti. Ciò si verifica ancor di più adesso, quando la viabilità provvisoria che ha decretato il senso unico in Via Seminario consiglia qualche avventato automobilista di accorciare i percorsi risalendo contromano… 
Commenti su Facebook

Correlati

Archiviato in:politica locale, urbanistica

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anonimo dice

    25 Giugno 2015 alle 9:31

    Per favore, fate qualcosa per la ZTL via Ascoli/S.Giovanni. I residenti abbiamo mandato varie lettere a Ceretta e al sindaco = risposte zero! Inoltre molto pericoloso è l'incrocio Via San Giovanni/Corso Verdi/Seminario: dovrebbe rimanere a senso unico (senso contrario di via Mameli) e fare in modo di rallentare gli autoveicoli: magari come hanno fatto a Sempeter rialzando l'area di traversamento dei pedoni e ciclisti. L'area diventerebbe più piacevole per tutti!!!

    Rispondi
  2. Anonimo dice

    25 Giugno 2015 alle 11:04

    Il traffico, purtroppo, è l'ultimo dei problemi di questa città.

    Rispondi
  3. Anonimo dice

    25 Giugno 2015 alle 11:45

    penultimo il parcheggio

    Rispondi
  4. Anonimo dice

    25 Giugno 2015 alle 11:54

    E soprattutto, attenzione a non rubare le banane…

    Rispondi
  5. Anonimo dice

    25 Giugno 2015 alle 13:16

    …perchè quelle te le sei già fregate tu.

    Rispondi
  6. Andrea Bellavite dice

    25 Giugno 2015 alle 15:22

    Possibile che nessuno abbia visto il film Johnny Stecchino?

    Rispondi
  7. Anonimo dice

    25 Giugno 2015 alle 16:14

    Benigni al cinema non rende, meglio quando spara cazzate a ruota libera, senza troppe pretese artistiche. L'unico film suo degno di nota secondo me resta il primo: "Berlinguer ti voglio bene", con la scena indimenticabile del Cioni che crede la mamma morta: quello si che era un delirio poetico!

    Rispondi
  8. Anonimo dice

    25 Giugno 2015 alle 16:18

    chi sa rispondere a questa domanda?
    in corso all'altezza del bar morocco c'è un attraversamento ciclabile: di chi è la precedenza?
    bici o auto?
    o nessuno dei due?

    Rispondi
  9. Anonimo dice

    25 Giugno 2015 alle 16:28

    L'attraversamento ciclabile è come quello pedonale: precedenza assoluta, insomma le auto si devono fermare.

    Rispondi
  10. Anonimo dice

    25 Giugno 2015 alle 17:52

    I dissuasori di velocità sono un buon deterrente . Con opportuna segnaletica orizzontale che li precede e ben visibili.

    Rispondi
  11. Anonimo dice

    25 Giugno 2015 alle 18:31

    I dissuasori sono quasi tutti fuori legge e soprattutto aumentano l'inquinamento, il rumore, il consumo di freni… Ma poi dove le vedete tutte queste auto che corrono in centro città? A me pare di vedere il deserto dei tartari! Qui il problema, semmai, è che manca la gente che cammina, altro che traffico!

    Rispondi
  12. Anonimo dice

    29 Giugno 2015 alle 7:23

    Ma dai!
    Le macchine si devono fermare per far passare le bici che hanno la precedenza!
    Dunque:
    una bici arriva sulla ciclabile dalla provincia, una macchina arriva dal centro su corso Italia, a 60 all'ora…. vediamo chi passa prima, la bici scatta, prende la curva a destra dopo aver attraversato a tutta birra via bellini gira a destra e attraversa c.so Italia,
    ecco arriva l'auto, ecco il botto , no , è andata male, vediamo la prossima….
    che facciamo anonimo delle 18.28, giochiamo alla roulette russa?
    Subito corsi intensivi al codice della strada per i ciclisti giovani goriziani…..!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.594 altri iscritti

Commenti recenti

  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe
  • Daniela Careddu su Siamo pronti
  • Simone Cuva su Quando la persona supera la personalità
  • Anonimo su Vogliamo il pane e le rose
  • Bernardo Bressan su La pietà dimezzata

VERITA’ PER GIULIO REGENI

Libertà per Patrick Zaky

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Tag

accoglienza (27) aeroporto gorizia (12) anpi (17) azienda sanitaria (11) basaglia (11) bilancio (13) casapound (19) commercio (12) comune di gorizia (41) consiglio comunale (69) coronavirus (20) corso italia (13) decima mas (27) donne (15) elezioni (25) elezioni regionali (10) emergenza freddo (14) fascismo (17) forum gorizia (12) forza italia (21) galleria bombi (53) gorizia (144) immigrati (20) immigrazione (72) lega (14) maggioranza (11) manifestazione (18) migranti (23) monfalcone (26) mozione (17) nova gorica (12) piazza vittoria (18) piste ciclabili (11) quartieri (11) richiedenti asilo (11) rodolfo ziberna (27) salvini (22) sanità (17) sant'andrea (11) scuola (13) slovenia (15) sprar (11) trieste (10) viabilità (15) violenza (11)

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi