Assemblea pubblica ieri sera a Romans d’Isonzo. In un affollatissimo auditorium Galopin, il sindaco Furlan, coadiuvato da un rappresentante delle forze dell’ordine, da un consigliere regionale e da un professionista dell’Azienda Sanitaria, ha illustrato ai suoi concittadini le azioni intraprese per rispondere all’imprevedibile emergenza degli scorsi giorni e alla richiesta prefettizia di accoglienza convenzionata dei richiedenti asilo. Sul primo punto – la situazione che si è venuta a creare dopo che da un camion sono stati “sbarcati” davanti al cimitero di Romans decine di richiedenti asilo – molti dei quali minorenni – il primo cittadino ha ottenuto il plauso di tutti, anche dell’opposizione consigliare. Sull’accoglienza diffusa e sull’eventuale presenza più stabile in paese di quindici profughi, i pareri sono stati discordanti, la maggior parte di essi improntati alla paura: paura del venir meno della sicurezza, della penalizzazione “degli italiani” a causa dei nuovi arrivati, addirittura dell’islamizzazione sistematica di un territorio culturalmente cristiano. La discussione è stata molto vivace, in qualche tratto interessante, ma ciò che è più importante è stata l’iniziativa in sé, l’invito a tutti a incontrarsi e a discutere insieme, un autorevole esempio di trasparenza e partecipazione. Forse la miglior sintesi è stata proposta quando qualcuno ha fatto notare che i ragazzi e i giovani di Romans, per nulla intimoriti, si sono recati al campo dove sono “ospitati” i richiedenti asilo e hanno proposto una partita di pallone. Alla fine, in un clima di reciproca conoscenza e sostegno, hanno indicato una strada che tutti potrebbero seguire: non domandarsi se è giusto che la gente emigri per fuggire dalla fame o dalla guerra, ma chiedersi in che modo poter trasformare questa inevitabile situazione in una straordinaria opportunità di crescita per le persone e per la comunità. Ah sì, la partita è finita 7-2 per gli ospiti.
Complimenti all amministrazione di Romans, pronta,sveglia e coinvolgente. Si sono subito attivati nei confronti dei propri cittadini.
Per la rivincita dobbiamo batterli: io me la cavo bene a centrocampo, ditemi quando
Quante stupidaggini! Un tempo andavano di moda le sfide scapoli/ammogliati, vedremo cosa succederà tra qualche anno. Il Mosaico cura anche l'aspetto sportivo?
Interessante articolo oggi sul piccolo,dove il consiglio regionale propone una legge di tutela e di aiuto per gli immigrati:fondi per borse di studio,ricerca e assegnazione di alloggi e posti di lavoro e sanità gratuita.Ottimo!
Per quanto riguarda studenti italiani con famiglie a basso reddito,disoccupati di casa nostra,famiglie povere da anni in attesa di un alloggio,disabili,pensionati con pensioni da fame,andate a farvi fottere,pagate le tasse e i tiket e siate contenti.Che dire,una bella polveriera,prima o poi qualcuno per sbaglio o volontariamente accenderà la miccia.
Il governo pakistano ha fatto chiudere 'save the children' e allontanato tutti gli operatori stranieri dell organizzazione.
Preparatevi.
Qualcuno si sveglia e cominci un picchetto sotto le porte della ambasciate pakistana a Roma. Portate ci anche i beati profughi e chiedete all eccellenza pakistana di mantenerli un po.
http://www.swissinfo.ch/ita/tutte-le-notizie-in-breve/pakistan–governo-chiude-uffici-save-the-children/41485924
Qui si continua a parlare d'altro!
vogliamo la rivincita sul campo e stavolta li battiamo!
Dipende da chi gioca
Per ora solo al parco Basaglia.
Il Pakistan espelle gli operatori umanitari per obbedire agli ordini dei talebani. Stessa misera sorte, in Afghanistan, per le case rifugio a protezione delle donne, come segnala la ottimo sito del Centro Balducci. Anche se quella notizia è vecchia, il concetto è identico. Igoverni obbediscono ai talebani che vogliono consciamente segregate le donne e far morire i bimbi.
In cambio a Udine una banda di richiedenti asilo pakistani e afgani che controllava il traffico di droga verrà coccolata amorevolmente da sciagurata volontarie e mantenuta con i nostri soldi.
Strano il complimento al sito del Centro Balducci e la conclusione del commento, dal momento che il Centro Balducci è stato all'avanguardia anche nell'accoglienza dei richieedenti asilo afghani e pakistani…
il commento del centro Baludcci dimostra che non si fa finta di non sapere,non i negano le cose, e infine si dicono le stesse cose che alcuni commentatori scrivono sul forum.
Una visione a 360 gradi, responsabile e comunicativa, segno di reale competenza e professionalità.
Come a Romans.
a gorizia, con tutti i volontari pasionari, non siete riusciti a spiegare ai profughi di organizzarsi e tenere pulito, in ordine e al sicuro le loro cose.
Chissà se in Afganistan c'è una ragazza che canta alla Rita Pavone: "perché, perché mi lasci sempre sola e vai a giocare la partita a Romans? Perché? Perché non porti pure me?". Si scherza ma facciamo attenzione alla cultura del pallone!! Gli scandali insegnano: FIFA, Mafia Capitale, …
capire come ragiona la sua testa è un mistero inestricabile che, per il bene di tutti, è meglio resti inestricato
In Iran è vietato, alle donne, recarsi allo stadio o in qualsivoglia centro sportivo per assistere ad una gara sportiva maschile.
Presumibilmente in Afganistan, la conseguenza sarebbe la lapidazione.
Allora è giusto: gli uomini scappino e le donne a casa! E qui tutti contenti, sia i pallonari che i politici e i tecnici da passerella. Tutto va ben, madama la marchesa!
C'è sempre qualcuno che sulle disgrazie degli altri ci campa! Magari anche bene.
state distruggendo l'Italia, ne pagherete il conto prima o poi
Rubare è rubare, essere professionisti è essere professionisti.
Basta con queste generalizzazioni, è del tutto giusto che chi lavora con i profughi lo faccia in modo professionale e adeguatamente retribuito. Campa sulle disgrazie altrui? E allora? Forse che gli operatori sanitari non campano sulle disgrazie altrui? Oppure – con il dovuto rispetto – coloro che lavorano nei servizi funebri… dovrebbero essere tutti volontari per non essere accusati di lucrare sulle disgrazie altrui?
Il volontariato ha senso solo come supporto o intervento di emergenza, se diventa stabile dimostra la clamorosa inefficienza dell'istituzione pubblica…
ma chi sta distruggendo l'Italia?
chi farà pagare il conto?
prima o poi quando?
Per favore, le domande sono semplici, ci dia queste tre risposte
Appunto: stabilizziamo Nazareno e coop senza gara.
Io ho ancora un'altra domanda: quale sarà il conto da pagare?
La risposta certa è solo una: paga Pantalone
Ma solo il Pantalone italiano e greco (e pochi altri). Altra domanda: il sistema CL, per questo ultimo aspetto, c'entra qualcosa?
L'Iran è l'unico paese del medio oriente assieme alla Siria che combatte attivamente i terroristi dell'isis,inoltrel'Iran è il paese con il maggior benessere pro capite(Arabia ed emirati concentrano le ricchezze intorno agli sceicchi e alle loro famiglie tutto il resto fa la fame)l'Iran ha il più alto tasso di istruzione rispetto ai paesi vicini e una situazione economica abbastanza buona.La loro grande colpa è non essere cani da riporto dei paesi occidentali.
L' Iran purtroppo è sottoposto a embargo. Per il motivo che lei segnala.
E' anche vero che sono stati gli stessi paesi europei, Francia in primis, a promuovere il regime che si è instaurato nel 79, acclamando all epoca Khomeini, che poi ha dato il via.
Sui paesi arabi del golfo la devo contraddire.
Ci vivo e ci lavoro e la ridistribuzione del reddito su tutti i cittadini e in parte sugli immigrati è evidente e sotto gli occhi di tutti. Tutti i servizi sono gratuiti, Sanità, ospedali, scuole. Non esiste l iva, non ci sono imposte sul reddito. E infiniti altri benefits. Nessuno 'fa la fame', questo va detto.La struttura socilae e l approccio culturale al lavoro è completamente diverso da quello di moltialtri paesi, sia occidentali che asiatici.
che poi ci sia una discriminazione tra cittadini ed expat è evidente anche questo, oltre al fatto che il numero di immigrati super quello degli autoctoni.
Grazie per la sua spiegazione .Mi informerò più dettagliatamente.
la situazione è talmente "inevitabile" che tutti gli stati d'Europa e del mondo hanno leggi sull'immigrazione clandestina e sui respingimenti TRANNE l'Italia. Ma vi rendete conto di quanto siete ridicoli?
ma ridicoli chi?
noi e anche tu italiano che non abbiamo queste leggi?
Invece le leggi ci sono. Solo che non vengono applicate.
Inoltre i richiedenti asilo non possono essere respinti o espulsi, ed è per questo che tutti chiedono asilo.
I Paesi europei lo sanno e per questo hanno due strumenti che applicano correttamente senza infrangere le leggi: la sospensione di Schengen e il diniego dell asilo strumentale.
L'80 % degli immigrati passano il mediterraneo arrivando dalla Libia,il resto dal nostro confine colabrodo con la Slovenia.Ricordiamoci che tutto il casino che sta succedendo in Libia è causa soprattutto dei francesi e della loro grandeur di M@#$a,e ora si permettono pure di chiudere i confini.Sarebbe da prendere tutti i migranti provenienti dalle coste libiche e paracadutarli direttamente sull'eliseo.
In questo blog mi pare traspaia ineluttabile l'avversione per il cattolicesimo, i crocefissi negli uffici e nelle aule scolastiche, la "puzza di sacrestia" ecc….
Vengono sopportati solo quando gli stessi (cattolici) danno da mangiare e da dormire agli afghani e pakistani (200% musulmani)…
D'altro canto viene sempre corteggiata la minoranza slovena e gli sloveni stessi (che forse lo ammetto sono parecchio meglio di noi sotto diversi aspetti…)
Io spero che molti afghani restino a Gorizia e si stabilizzino qui con le loro mogli e i loro figli…
Come la mettiamo se vorranno – giustamente – le loro moschee, pregare a scuola e al lavoro negli orari di lezione e di lavoro?
Come la mettiamo con lo Stato laico?
Riguardo agli sloveni infine che ripeto sotto certi punto di vista ammiro (nelle scuole slovene a Gorizia non si trova più un posto libero in quanto ritenute molto meglio delle nostre), dopo che gli afghani attraversano i vecchi confini a passi lunghi e ben distesi, e se ne guardano bene di andare neanche al duty free a comprarsi un pacchetto di camel o "laky straik"?
mauro
I confini non sono vecchi.sono attualissimi e ben marcati/delineati. L'affaire afghani docet.
Esiste cooperazione? Su questo il forum sempre glissa e tace.
L'impressione è che si escluda eccessivamente l'argomento cooperative, nonostante lo si conosca probabilmente molto bene.
Signora Mauro, lei pone domande concrete ed esprime dubbi sacrosanti (si può dire o la vigilanza laica – simile alla polizia religiosa islamica dell isis- lo impedisce?).
La fuffa ideologica non le rispondera' mai concretamente, oppure le dirà che il diritto a preghiere a scuola lavoro ecc… e moschee deve essere garantito ai profughi in nome dei diritti umani e della civiltà di accoglienza e della fattiva fratellanza di popoli bla bla bla…poi però nelle scuole deve essere abolito il Natale e omesso dai libri di scuola.
A proposito, nella sala del Comune di Gorizia in zona ufficio sindaco c'è da anni un tappeto con un' iscrizione islamica sacra, che viene ripetutamente calpestato. Lo ha notato un cittadino italiano e goriziano di fede islamica.
Speriamo che non lo vedano gli afgani e i pakistani.
Grazie delle considerazioni.
mauro.
p.s.: mauro è il mio nome di battesimo.
scusi…tra l altro volevo scrivere 'signor', si è aggregata abusivamente una a : )
Villesse docet.
cosa è successo a Villesse? Mi scusi, su questo non so molto.
di nulla.
buona giornata
Una frequentazione, un luogo d'incontro, facilmente raggiungibile dalla bassa friulana.
Un andreottiano
Boh, si vede che a risiedere all estero sfugge qualcosa. Grazie per la chiarezza comunque.
quindi profugo
Eh?
Dialogo tra sordi…
Post destri – post sinistri…
post intellettuali, chi capisce?
mauro
Infatti. L anonimo delle 9.26 non si sa che vuole dire.
Chi può intendere, intenda! Mi spiace per gli altri
Mi sa che nessuno intende ciooò….
solo tu.
Erudicici daiii
mauro
Nei quotidiani del Veneto è comparsa la notizia della truffa messa a segno da tre tunisini ai danni di numerosi sacerdoti del Nordest che hanno sborsato decine di migliaia di euro pensando di fare opere caritatevoli. In particolare la motivazione che questi tre lestofanti accampavano era la spesa per il funerale di familiari. Forse il contrappasso per le attività lucrative delle cooperative collegate alla ragnatela della Compaglia delle Opere? La categoria della "buona fede" qualche volta fa compiere degli errori.