Kristina Knez, Andrea Bellavite, Claudio Siniscalchi |
Partecipato e interessante è stato l’incontro promosso da Forum per Gorizia e Kulturni dom per presentare l’enciclica di papa Francesco Laudato si’.
Dopo l’introduzione di Andrea Bellavite, che ha presentato sinteticamente il documento, rilevandone soprattutto gli aspetti filosofici e teologici, hanno preso la parola Kristina Knez, direttrice del Dijaški dom e Claudio Siniscalchi, del circolo ambientalista Eugenio Rosman.
La prima ha sottolineato gli aspetti innovativi dell’enciclica, riferendosi a un linguaggio incentrato soprattutto sul rapporto tra ecologia e giustizia sociale, a partire dalla difesa senza condizioni dei diritti di tutti, soprattutto dei più deboli e dei più poveri. Particolarmente apprezzata la riflessione sugli aspetti educativi, là dove il papa non propone tanto ricette o soluzioni generali, ma accanto al richiamo alle grandi decisioni che spettano alla politica, rileva la responsabilità personale di ciascuno in rapporto alla salvaguardia dell’ambiente.
Il secondo ha notato che le parole contenute nell’enciclica ripercorrono tematiche classiche dell’ambientalismo mondiale. Ha anche portato un opportuno paragone con il concetto di “ecologia integrale” proposto da molto tempo dal teologo latino americano Leonardo Boff. Claudio ha anche rilevato gli aspetti architettonici e urbanistici, riportando inoltre la propria impressione sul testo, definito sì preoccupato e per certi versi drammatico, ma anche evidentemente aperto alla speranza e a una prospettiva di futuro sostenibile.
La vivace partecipazione dei presenti al dibattito successivo ha dimostrato ulteriormente il grande interesse suscitato dal documento papale, ben al di là dei confini della Chiesa cattolica. Del resto è da quando ha dato avvio al suo pontificato che Francesco dimostra costantemente, con le parole e con i gesti, un singolare afflato interreligioso ed ecumenico, oltre che una naturale simpatia nei confronti di tutto ciò che ha a che fare con l’essere umano e con il creato…
Rispondi