Il Blog del Forum Gorizia
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
AVVISO IMPORTANTE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.
PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE
infoforumcultura@gmail.com
Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Sono totalmente d'accordo! Nonostante le affermazioni di Lauri in Consiglio regionale, con questo PD è difficile trovarsi in sintonia.
Ad Anna voglio spiegare meglio: quello che mi colpisce è la reazione degli insegnanti, come ho sottolineato.
Come se con questa legge si trattasse di chissà quale violazione di diritti…di chissà quale torto alla "loro" scuola "plurale", concetto peraltro assai difficile da comprendere.
E il fatto che la riforma passi senza il consenso della categoria non è affatto una cosa che "la dice lunga sulla democrazia nel nostro paese". E i tassisti e i farmacisti e i magistrati? Non sarà che anche i professori ( o i loro leader o tanti di essi, che sono intellettuali, spesso frustrati o supponenti) sono diventati una corporazione – tra le tante diffuse in Italia – di intrattabili? Sono semplici domande. Ma di questo volevo parlare.
Infine ricordo che la riforma Gentile è stata fatta da un fascista eppure nella nostra scuola ha lasciato un'impronta profonda. ds
Scusa Dario, ma hai letto quello che ho scritto? No, perchè tante volte ho l'impressione che più che una discussione si cada nella ripetizione di quanto sostenuto. Vuoi sapere perchè gli insegnanti si sono incazzati? Il motivo principale di quelli in ruolo è per la figura del preside manager che deciderà il destino dei neo assunti, selezionerà di fatto a capocchia, e a regime il discorso si estenderà anche ai docenti in ruolo. Mi pare strano che non si riesca a capire quanto questo leda la democrazia in una scuola. Già prima con le figure obiettivo il dirigente selezionava un gruppo di fedelissimi che ricevevano una mensilità in più, ora deciderà dei giovani che lavorano da lui, e li riconfermerà fino a tre anni. Immaginiamo questi ad una qualsiasi votazione in collegio docenti, anche sul semplice calendario scolastico, che posizione prenderanno: prima guarderanno cosa dice il dirigente. Cosa vuol dire scuola pubblica? E' facile: ci può insegnare il comunista, il gay, il musulmano e il cattolicone. Oggi, se qualche preside che so io, guardasse le cose che ho scritto, col piffero che mi assumerebbe: con la scuola dell'autonomia e contro il “gender” donne e resistenza sono addirittura controproducenti.
adg
la riforma gentile per i ricchi, per i migliori e non per tutti….poi tocca alle leggi razziali?
http://www.disinformazione.it/gender.htm
Mah..se è questa la vera democrazia per voi….