Il Blog del Forum Gorizia
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Cosa manca a Gorizia rispetto alle altre città?Come microcriminalità ne abbiamo poca,e già questo è un punto a sfavore.Nelle strade non c'è un diffuso spaccio di droga,come nelle città che si rispettano.Risse ed accoltellamenti sono purtroppo merce rara qua da noi,di rapine a mano armata neanche l'ombra,prostituzione lungo le strade di periferia e nei parchi non se ne vede, e la criminalità organizzata appena ora sta iniziando timidamente a colonizzarci.Non c'è che dire,siamo proprio dei provincialotti,ci resta solo il vino.
Pensionati alle Canarie???Considerando il fatto che nonostante lavori da 26 anni non ho la minima sicurezza che riuscirò ad andare in pensione,e se ci andrò ho dei seri dubbi che supererò i mille euro mensili.Poter permettermi le Canarie sarebbe per me un lusso incredibile.Adg forse non sa (o non se ne rende conto) che moltissimi pensionati anche a gorizia tirano avanti con meno di 600 euro al mese e molti di loro avrebbero bisogno di un aiuto da parte dei volontari.Ma evidentemente per "certi volontari" esiste solo l'emergenza per gli immigrati clandestini.(evitiamo la bestemmia di chiamarli richedenti asilo,che ormai non ci crede più nessuno).
Guardi che invece molti pensionati da 1000 euro lì vivono meglio che in Italia. Per quelli che hanno poco è giusto aiutarli, ma a farlo non devono essere i volontari, ma il governo che deve restituire i soldi scippati ai pensionati. Qualche volta invece di cercare i colpevoli in basso, cercate di alzare gli occhi un po' più in alto
Ma come immobilità! Per ogni pensionato goriziano vecchio e improduttivo che si trasferisce alle canarie, ci sono ben 100 giovani pakistani robusti e sani che lo rimpiazzano!
(Nel senso che i pensionati in trasferta saranno appunto 4, ma in cambio ci sono 400 giovani e forti!
Ah, allora ben.
Magari si informi come vanno le Università a Gorizia, occasione unica per rivitalizzare la città. Investimenti molti e quando i ragazzi vogliono far festa ordinanza antischiamazzi. Allora Gorizia decida: città per i pensionati? No problem, ma allora inutile fare mega asili da 90 posti in via S. Michele. Città universitaria? Allora lascia che si facciano feste o quello che i ragazzi vogliono. Il problema è : Gorizia, cosa vuoi fare da grande? Ma decidesse in fretta, perchè ormai con gli annetti che ha ci ritroveremo in quiescienza senza avere mai vissuto veramente.
Sembra che a gorizia ci siano solo pensionati ed universitari che si fanno la guerra tra loro.basta far festa e va tutto bene?Ok gli universitari spendono,e qualcuno anche parecchio,ma l'economia di una città non può basarsi solo su questo.Bisogna rivitalizzare l'artigianato e la piccola e media industria anche perché a gorizia i disoccupati a causa della perdita del lavoro non sono proprio pochi.Un'ultima osservazione:se per aver "vissuto veramente" basta far casino e divertirsi(che comunque è cosa buona e giusta) penso che vi accontentiate di poco.
Bisogna…si dovrebbe…non questo ma quello…la favola dell'asino di Buridano le ricorda qualcosa?
Personalmente mi preoccupa di più la perdita di lavoro dei 70 dipendenti della ex carraro,che piuttostto l'impossibilità di far festa fino alle 5 del mattino da parte degli universitari,ma è solo un mio parere personale.
Esempio di schematismo superficiale: giovani=baldoria e cagnara da bar. quanta stupidità di risulta.
Allora ci illumini lei.Pendiamo tutti dalle sue labbra.Alcuni esempi,che ne so,festival musicali,attività culturali,mostre d'arte itinerante……